Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano
Biblioteca Gramsciana
Nur s.n.c.
organizzano l'incontro
Intervengono:
Giovanni Impastato
Stefano Pinna
Coordina la serata Giuseppe Manias
Era il 9 maggio 1978, Peppino Impastato, giornalista e attivista siciliano, membro di Democrazia Proletaria e noto per le sue denunce contro le attività di Cosa Nostra, venne ucciso a Cinisi per ordine del boss mafioso Gaetano Badalamenti. Lo stesso giorno venne ritrovato, in via Caetani a Roma, il cadavere di Aldo Moro Presidente della Democrazia Cristiana.
A 40 anni da quel 9 maggio, Giovanni Impastato, fratello di Peppino e tra i fondatori di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e autore del libro oltre i Cento passi, e Stefano Pinna, docente di filosofia, si è occupato, in modo particolare, di temi e di ricerche che riguardano alcuni filoni della filosofia politica contemporanea, di problematiche educative e della figura di Aldo Moro, racconteranno la storia di questi avvenimenti.
Home | Contatti | Mappa | Link consigliati | RSS | Area riservata | Note legali | Privacy | Credits ConsulMedia 2014