Palazzo Corrias-Carta
Il palazzo fu fatto erigere a metà Ottocento dal nobile oristanese Giuseppe Corrias, nel tratto terminale di Corso Umberto I all’innesto con Piazza Eleonora d’Arborea.
Il palazzo fu fatto erigere a metà Ottocento dal nobile oristanese Giuseppe Corrias, nel tratto terminale di Corso Umberto I all’innesto con Piazza Eleonora d’Arborea, della quale asseconda lo sviluppo verso est. Andati persi i progetti originali non è dato conoscere l’anno di avvio dei lavori, ma l’edificio compare in una planimetria del 1859 e doveva essere quasi ultimato nel 1874 quando Giovanni Spano lo cita, assegnandone la paternità del disegno a Gaetano Cima. L’attribuzione trova conferma nell’uso estremamente coerente di elementi tratti dal repertorio morfologico neoclassico e nella grande attenzione verso il dato urbanistico. L’architetto cagliaritano, del resto, era già stato in città negli anni Quaranta, impegnato a risolvere i difficili problemi posti dalla fabbrica della chiesa di San Francesco. Se in essa il Cima ha lasciato la testimonianza più valida nell’architettura religiosa dell’Ottocento oristanese, il palazzo Corrias-Carta rappresenta, viceversa, sul lato opposto della piazza, il massimo raggiungimento nell’edilizia civile.
Palazzo Corrias-Carta
Ultimo aggiornamento
04/01/2022, 16:52
Contenuti correlati
Novità
- Vertice in Comune sul fenomeno degli storni morti. Le indicazioni della ASL per la rimozione delle carcasse
- Qualità della vita - Oristano migliora nella classifica generale grazie ai dati su ambiente, giustizia e sicurezza
- Dalla Regione nuove risorse per 3 milioni e mezzo di euro. Approvata una variazione al bilancio di previsione 2023-2025
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
- Tributi comunali - Le scadenze di dicembre
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale