Fondazione Oristano - Proroga al 30 maggio per il concorso Sartiglia Comics dedicato al fumetto
Il Concorso artistico di fumetto Sartiglia Comics è organizzato dalla Fondazione Oristano, in collaborazione con l’Accademia d’arte di Cagliari
La Fondazione Oristano ha prorogato al 30 maggio la scadenza per la partecipazione al concorso Sartiglia Comics dedicato al fumetto.
Il Concorso artistico di fumetto Sartiglia Comics è organizzato dalla Fondazione Oristano, in collaborazione con l’Accademia d’arte di Cagliari.
I concorrenti dovranno sviluppare una breve storia a fumetti, in bianco e nero o a colori, in 4 tavole, traendo spunto dalla Giostra equestre, da un episodio celebre o storico, o qualsiasi idea riguardi la manifestazione. Non vi sono restrizioni riguardo la creazione della storia, la scelta dello stile, e della tecnica. La partecipazione al concorso è aperta a tutti i fumettisti che abbiano un’età superiore ai 14 anni. Tra tutti gli elaborati pervenuti verranno selezionati 10 lavori (previa comunicazione via e-mail) che saranno raccolti all’interno di una pubblicazione che sarà edita dalla Fondazione Oristano nel 2023. Tra tutti i partecipanti sarà successivamente selezionato un elaborato che si aggiudicherà il premio in palio che consiste in un contratto editoriale con la Casa editrice Camena, e la pubblicazione della graphic novel completa (40 tavole), distribuita su tutto il territorio nazionale.
Gli elaborati dovranno pervenire entro la mezzanotte del 30 maggio 2022. Per accedere alla PRE-SELEZIONE le opere dovranno pervenire in formato JPEG ad alta risoluzione (300dpi) all'indirizzo e-mail editor@edizionicamena.com. Le 10 proposte selezionate dovranno pervenire in formato originale all’indirizzo Accademia d’arte di Cagliari srl Piazzale Lazzaretto 1 - 09126 Cagliari, info@accademiadartedicagliari.com
Sul sito della Fondazione Oristano è pubblicato il regolamento del concorso con le condizioni di partecipazione. Per informazioni ci si può rivolgere alla Fondazione Oristano, Tel. 0783/303159 mail emozionidisartiglia@fondazioneoristano.it
Formati disponibili: PDF
apr/22
Data pubblicazione
mag/22
Data scadenza
Piazza Eleonora d'Arborea, 44, 09170 Oristano OR, Italia
Ultimo aggiornamento
26/04/2022, 12:56
Contenuti correlati
Novità
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 30 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 28 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 27 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 23 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 22 dicembre 2023
Documenti e dati
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura
- Avviso esplorativo per la fornitura di libri per la biblioteca comunale
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche