PLUS - Albo dei fornitori accreditati per le prestazioni integrative del progetto Home Care Premium
Domande entro il 16/04/2023. Le domande presentate fuori termine saranno esaminate nel successivo trimestre di aggiornamento
Il Plus dell’Ambito di Oristano ha approvato l’avviso pubblico per la formazione dell’Albo dei fornitori accreditati per le prestazioni integrative del Progetto “Home Care Premium 2022” finanziato dall’INPS.
Con il progetto “Home care Premium” l’INPS prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e/o ai loro familiari, mediante una forma di intervento mista, con il coinvolgimento di ambiti territoriali sociali che si impegnano a prendere in carico i soggetti non autosufficienti residenti nel proprio territorio.
La procedura è finalizzata a costituire un albo di fornitori accreditati per l’erogazione delle seguenti prestazioni socio-assistenziali integrative nei Comuni del PLUS di Oristano:
- Servizi professionali domiciliari resi da operatori socio sanitari ed educatori professionali;
- Altri servizi professionali domiciliari;
- Servizi e strutture a carattere extra domiciliare;
- Sollievo;
- Trasferimento assistito;
- Pasto;
- Supporti;
- Percorsi di integrazione scolastica;
- Servizi per minori affetti da autismo;
- Servizio per attività sportive rivolte a diversamente abili.
L'albo decorrerà dal 01/06/2023 fino al 30/06/2025.
L’intervento verrà erogato nei ventiquattro Comuni che costituiscono l’Ambito PLUS di Oristano: Allai, Baratili San Pietro, Bauladu, Cabras, Milis, Narbolia, Nurachi, Ollastra, Oristano, Palmas Arborea, Riola Sardo, Samugheo, San Vero Milis, Santa Giusta, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Solarussa, Tramatza, Villanova Truschedu, Villaurbana, Zeddiani e Zerfaliu.
La domanda di partecipazione deve essere redatta in bollo o in carta libera per i soggetti esenti e presentata sull’apposito modello entro il 16/04/2023. Le domande presentate fuori termine saranno esaminate nel successivo trimestre di aggiornamento dell’Albo dei fornitori.
La domanda dovrà essere presentata: a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Oristano (Piazza Eleonora, 44) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30 e il martedì dalle 15,30 alle 17,30; tramite raccomandata A/R indirizzata al Comune di Oristano Piazza Eleonora d’Arborea n. 44 – 09170 Oristano (farà fede la data apposta sul timbro in entrata e non il timbro postale di partenza); alla PEC del Comune di Oristano istituzionale@pec.comune.oristano.it (farà fede la data e l’orario di ricezione rilevati dalla casella di Posta Elettronica Certificata del Comune di Oristano).
Formati disponibili: PDF
mar/23
Data pubblicazione
apr/23
Data scadenza
Per informazioni ci si può rivolgere
- URP del Comune di Oristano (Piazza Eleonora 44, 09170 Oristano) numero verde 800652467 e-mail urp@comune.oristano.it, referenti: Anna Maria Carta tel. 0783 791337 – e-mail: carta@comune.oristano.it; Giuliana Sordi, tel. 0783 791331 - e-mail: giuliana.sordi@comune.oristano.it
- Sportello Home Care Premium dell’Ambito Oristano (Piazza Eleonora 44, 09170 Oristano) tel. 0783-791226/791482 e-mail oristano@comune.oristano.it
- Informacittà del Comune di Oristano (vico Episcopio n. 9) telefono 0783 791628 e-mail informacitta@comune.oristano.it
Ultimo aggiornamento
23/03/2023, 15:20
Contenuti correlati
Novità
- Online il sito istituzionale del Plus di Oristano
- Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva della seconda finestra 2022
- 8 marzo - Premi a dieci donne protagoniste nei loro ambiti e un ricordo per Chiara Carta
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del SerD, servizio per le dipendenze patologiche del 15 marzo 2023
- Un filo nel vento - Le iniziative per la Giornata della Donna del 09 marzo 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- PLUS - Albo dei fornitori accreditati per le prestazioni integrative del progetto Home Care Premium
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 31 maggio
- PLUS - Ammissione ai corsi di formazione. Domande sino al 31 marzo
- Includis - Riapertura manifestazioni interesse aziende ospitanti