1° Raduno dei gruppi sardi da mamma a mamma
Il 21 Marzo, alle 10,30, a Oristano, presso il Giardino dell'Hospitalis Sancti Antoni, in via Sant’Antonio, sede della Biblioteca e Pinacoteca Comunale, il 1° Raduno dei gruppi sardi da mamma a mamma
Il Consultorio Familiare di Oristano organizza il 1° Raduno dei gruppi sardi da mamma a mamma compresi quelli informali e quelli virtuali.
Il 21 Marzo, a Oristano, presso il Giardino dell'Hospitalis Sancti Antoni, in via Sant’Antonio, sede della Biblioteca e Pinacoteca Comunale. Entrata dal cancello di via Cagliari, dalle 10.30 alle 16.00
Segreteria scientifica e organizzativa
maria.a.grimaldi@asloristano.it, elena.vacca@asloristano.it,
tel. 0783 317700, 3336558623
In Sardegna da molti anni diversi gruppi di madri cercano di riscoprire e tramandare i saperi autentici sulla maternità e di far riemergere le loro intrinseche potenzialità di dare alla luce, allattare e accudire i loro bambini.
A Oristano nel 2010 è nato uno di questi gruppi all'interno del Consultorio. Altri gruppi sardi di recente istituzione hanno chiesto un confronto e per questo motivo è stato organizzato il raduno.
Sempre maggiori evidenze scientifiche mostrano il ruolo inalienabile delle madri nel tutelare la salute dei bambini e della comunità tutta, a breve e lungo termine. Tutte le famiglie e chiunque altro abbia a cuore il benessere della comunità è invitato a partecipare e a diffondere la notizia dell’iniziativa.
Sono previsti un pranzo al sacco e alcune attività ludiche per i bambini.
Chiunque può intervenire a parlare prenotandosi presso la segreteria scientifica e organizzativa al n° 333 655 86 23 o scrivendo all'indirizzo maria.a.grimaldi@asloristano.it
mar/15
ore 13:22
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Giunta Sanna approva i progetti per i Frassinetti, il Centro sociale di Torangius e il Palazzo di Città
- Aggiudicato l'appalto per la ristrutturazione dell'asilo di via Satta
- UNLA - Il viaggio nella genitorialità del 15 giugno 2023
- Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva della seconda finestra 2022
- Orti urbani - Assegnati i lotti a famiglie, anziani e associazioni