1938-2018: 80° Anniversario delle Leggi Razziali
Il 29 settembre, in occasione dell’80esimo anniversario delle leggi razziali, sarà presente a Oristano la Presidente Nazionale dell’ANPI Carla Nespolo.
L’Associazione nazionale partigiani d’Italia provincia di Oristano, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, organizza un incontro dibattito sull’80esimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali.
L’iniziativa, in programma sabato 29 settembre, si svolgerà in due momenti: la mattina nell’aula magna del Liceo Scientifico Mariano IV e di pomeriggio nella Sala consiliare del Comune di Oristano a Palazzo degli Scolopi.
“Sarà un incontro importante per riflettere su un tema più che mai di attualità: razzismo e discriminazioni – osserva il Presidente dell’ANPI di Oristano Carla Cossu -. 80 anni fa il nostro Paese si macchiava della vergogna incancellabile delle leggi razziali. Oggi, proprio perché la memoria batte nel cuore del futuro (e anche del presente), proponiamo una riflessione su quell’evento drammatico che contribuì alla SHOAH. Ne parleremo con Carla Nespolo (già insegnante e parlamentare), che un anno fa è stata eletta Presidente nazionale dell'A.N.P.I., primo presidente donna dell’associazione e primo non partigiano a ricoprire questo incarico”.
1938-2018: 80° Anniversario delle Leggi Razziali
Sabato 29 Settembre 2018
Ore 10.30
Aula Magna del Liceo Scientifico Mariano IV
Saluto della Dirigente Scolastica Donatella Arzedi
Saluto del Vicesindaco Massimiliano Sanna
Prof.ssa Carla Nespolo, Presidente Nazionale ANPI
“Le leggi razziali del 1938: un monito dal passato per il nostro presente”
Dibattito
Ore 18,00
Sala Consiliare del Comune di Oristano
Saluto del Sindaco Andrea Lutzu
Saluto dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna
Prof.ssa Carla Nespolo, Presidente Nazionale ANPI
“1938-2018: il Dettato Costituzionale contro razzismo e discriminazioni”
Dibattito
Introduce Carla Cossu, ANPI Provincia di Oristano
Coordina Vincenzo Calò, Responsabile Area Sud ANPI
set/18
ore 16:09
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024