A Oristano la quarta tappa del Job Day Sardegna
Martedì 7 marzo, alle 9.30, alla Ros’e mari farm and Green house di Donigala, l’evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro
Quarta tappa per il Job Day Sardegna.
Martedì 7 marzo a partire dalle 9.30 a Oristano, alla Ros’e mari farm and Green house, si terrà l’evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro organizzato dall’Assessorato regionale del Lavoro e dall’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal).
Dopo la grande partecipazione alle tre tappe precedenti che si sono tenute a Sassari, Olbia e Nuoro, anche il capoluogo dell’Oristanese si candida a diventare una vetrina per tantissimi candidati in cerca di lavoro, per le imprese alla ricerca di personale e per gli studenti che si apprestano a concludere le scuole superiori.
I convegni con esperti del mondo del lavoro, i seminari tenuti dagli operatori dei Centri per l’impiego (Cpi) e i colloqui tra candidati in cerca di lavoro e aziende saranno i punti cardine dell’evento che in questo modo punta a coniugare orientamento post diploma, formazione e opportunità lavorative. I dettagli delle attività offerte durante i Job Day Sardegna sono disponibili online all’indirizzo www.jobdaysardegna.it con aree riservate alle iscrizioni di cittadini, imprese, studenti e insegnanti che in questo modo potranno prendere parte attivamente ai singoli appuntamenti.
Dopo l’evento di Oristano il Job Day Sardegna 2023 proseguirà a Tortolì (16 marzo) e Cagliari (30 e 31 marzo).
mar/23
ore 09:30
- Inizio evento
ore 13:30
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
06/03/2023, 09:22
Contenuti correlati
Novità
- Quale futuro per la Sardegna? Discutiamone con Dario Fabbri - RINVIATO del 27 marzo 2023
- Elenchi provvisori selezioni manovali edili, muratori, falegnami ed elettricisti
- La fibra ottica è realtà nelle aree del Consorzio industriale
- Confcommercio - OPP DAY, Fiera del lavoro e dell’autoimprenditorialità del 29 marzo 2023
- Consiglio comunale - Unanimità sul progetto dell’Einstein Telescope
Documenti e dati
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
- Manifestazioni di interesse per esperti in elettrotecnica ed acustica
- PLUS - Ammissione ai corsi di formazione. Domande sino al 31 marzo
- Selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di 5 operai
- La Fondazione Oristano cerca un esperto per i progetti PNRR. Candidature entro il 13 febbraio