Al Teatro Garau l'Alice con Romina Mondello
La stagione di prosa del CEDAC al Teatro Garau prosegue sabato 28 Marzo, alle 21, con Alice, l'incantevole eroina dei romanzi di Lewis Carroll, nella rilettura di Matteo Tarasco per Arte e Spettacolo Domovoj
La stagione di prosa del CEDAC al Teatro Garau prosegue sabato 28 Marzo, alle 21, con la storia di “Alice”, l'incantevole eroina dei romanzi di Lewis Carroll, nella rilettura di Matteo Tarasco per Arte e Spettacolo Domovoj.
In scena sabato 28 marzo alle 21 – diventa un viaggio nel “manicomio di Wonderland”, dove l'inquieta fanciulla, moderna “sorella di Amleto”, interpretata da una convincente Romina Mondello, trova rifugio «nella follia della finzione». La stanza oltre lo specchio appartiene a un mondo capovolto «dove tutto può essere o non essere, ma nulla è un problema, bensì un enigma, che altro non è che un problema senza soluzione, come gli indovinelli del Cappellaio Matto, come gli interrogativi del principe di Danimarca».
Creature dell'immaginario, incubi e visioni, si materializzano con la cruda evidenza del sogno, tra architetture dell'età vittoriana, simbolo di una società repressiva, che soffoca gli impulsi sotto la maschera del perbenismo: tra quelle pareti «il male di vivere fa risuonare le proprie urla», e quell'ambiente denso di memorie rappresenta «il regno di una creatura speciale che vede al di là delle cose che si vedono».
Spiega il regista: «Mettere in scena “Alice”, capolavoro della letteratura inglese dell’Ottocento, vuole essere un tentativo di raccontare l’odierno spaesamento quotidiano di una generazione incompresa, un tentativo per riacquistare, attraverso la fascinazione del palcoscenico, i valori della parola poetica, che crediamo oggi debba imporsi su altri linguaggi che spiegano, ma non insegnano il senso».
Nel cast – accanto a Romina Mondello - Salvatore Rancatore, Giulia Galiani, Odette Piscitelli; le musiche sono di Riccardo Benassi e Nicola Sacchelli, e i costumi di Chiara Aversano, mentre Matteo Tarasco firma scena e luci, oltre che drammaturgia e regia.
mar/15
ore 14:08
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023