Al Teatro San Martino il dramma L'Ubriaco
Settembre Oristanese - Mostre, un dramma dedicato all’alcoolismo e una conferenza sul commediografo Antonio Garau si alterneranno per alcuni giorni nel centro storico di Oristano
Nel ricco calendario del Settembre oristanese 2014 uno spazio è dedicato ad alcuni appuntamenti in programma al Teatro San Martino a cura di Antonio e Teresa Marchi.
Mostre, un dramma dedicato all’alcoolismo e una conferenza sul commediografo Antonio Garau si alterneranno per alcuni giorni nel centro storico di Oristano.
Il primo appuntamento è previsto per giovedì 18 settembre alle 18 con l’inaugurazione della mostra "Le Terracotte " di Antonio Marchi. La mostra, con l’esposizione di 30 sculture e pannelli decorativi dedicati al mondo del teatro dei burattini e alle commedie di Antonio Garau, rimarrà aperta fino al 24 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 20,30.
Venerdì 19 settembre alle 21 verrà messo in scena il dramma in un atto unico "L'Ubriaco" di Antonio e Teresa Marchi, con interpreti oltre allo stesso Marchi, Gabriella Sechi, Efisio Furcas, Carlo Marongiu, Carlo Serra, Francesco Marchi, Corrado Casula, Luigi Scognamiglio. Regia di Maria Teresa Sechi
Al termine della rappresentazione teatrale rappresentanti della Commissione per l’equità e le pari opportunità, l’ASL 5 e della Polizia di Stato interverranno parlando di alcolismo e violenza sulle donne.
Sabato 20 Settembre, alle 18, si parlerà della figura del commediografo Antonio Garau e verranno esposte, sino al 24 settembre (dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 20,30), fotografie relative alle rappresentazioni teatrali delle sue commedie.
Durante la conferenza si parlerà anche della storia del Teatro San Martino e verrà esposta la documentazione concessa dall'Archivio storico comunale. Saranno esposte le immagini sulla trasformazione del cinema Ariston in teatro, le immagini delle rappresentazioni e le locandine delle commedie. Verrà inoltre proiettata una scena della Commedia Sa Corona de Zia Belledda con Antonio Garau protagonista.
set/14
ore 09:35
- Inizio evento
l'ubriaco LOCANDINA
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa