Al Teatro San Martino una mostra dedicata ai 112 anni dalla nascita di Antonio Garau
La mostra aprirà da lunedì 3 a mercoledì 5 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Lunedì 3 giugno, alle 18, la proiezione della commedia Basciura
Dal 3 al 5 giugno, il Teatro San Martino di Oristano ospiterà una mostra dedicata ai 112 anni dalla nascita di Antonio Garau.
Il noto commediografo oristanese nacque il 3 giugno 1907 e morì il 20 febbraio 1988. Per decenni è stato protagonista della cultura sarda grazie a una ricca produzione teatrale, in veste di attore, scrittore, scenografo, truccatore e regista.
La mostra, a cura del Centro documentale Antonio Garau diretto da Antonio Marchi e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, propone una ricca raccolta di fotografie, locandine, libri, copioni e cimeli delle sue 13 commedie.
Saranno esposti anche i burattini di Antonio Marchi realizzati per la commedia Pibiri Sardu.
La mostra aprirà da lunedì 3 a mercoledì 5 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
Lunedì 3 giugno, alle 18, è previsto un momento celebrativo alla presenza delle autorità comunali. Sarà proiettata la commedia Basciura realizzata con la regia di Antonio Marchi e portata in scena in occasione del centenario dalla nascita di garau a San vero Congius, nei luoghi descritti da Garau.
giu/19
ore 13:56 - Inizio evento
giu/19
ore 13:56 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024