All’Hospitalis Sancti Antoni "La Casa di Babbo Natale"
Dall'8 al 24 dicembre, grandi e piccoli potranno vivere in pieno la magia del Natale e del suo personaggio principale: Babbo Natale
All’Hospitalis Sancti Antoni "La Casa di Babbo Natale".
Dall'8 al 24 dicembre, grandi e piccoli potranno vivere in pieno la magia del Natale e del suo personaggio principale: Babbo Natale.
L'obiettivo è amplificare tutti gli elementi che nell'immaginario collettivo si riferiscono al Natale. Attraverso un percorso guidato e didattico, la Casa di Babbo Natale si snoda attraverso vari ambienti che faranno immergere tutti nella fiaba del Natale. Ci sarà l'ufficio postale, con gli elfi che lavorano energicamente per raccogliere le letterine, la fabbrica dei giocatoli, la stanza di Babbo Natale e il giardino con la magica slitta per la consegna dei doni.
L’inaugurazione della Casa di Babbo Natale è fissata per giovedì 8 dicembre. Il Corteo di Babbo Natale, accompagnato dalla Banda Musicale di Santa Cecilia e dagli elfi, partirà da piazza Eleonora alle 16,30, per snodarsi per le vie del centro storico e arrivare all’Hospitalis Sancti Antoni dove alle 18 si terrà l’inaugurazione. La Casa di Babbo Natale, con laboratori e attività di animazione per i bambini, aprirà fino a sabato 24 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20,30, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20,30.
Hospitalis Sancti Antoni
dic/22
ore 18:00
- Inizio evento
ore 20:30
- Fine evento
L’inaugurazione della Casa di Babbo Natale è fissata per giovedì 8 dicembre. Il Corteo di Babbo Natale, accompagnato dalla Banda Musicale di Santa Cecilia e dagli elfi, partirà da piazza Eleonora alle 16,30, per snodarsi per le vie del centro storico e arrivare all’Hospitalis Sancti Antoni dove alle 18 si terrà l’inaugurazione.
La Casa di Babbo Natale, con laboratori e attività di animazione per i bambini, aprirà fino a sabato 24 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20,30, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20,30.
Ultimo aggiornamento
07/12/2022, 13:17
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Bando, vestizione e corteo di Eleonora del 21 febbraio 2023
- Bando, vestizione e corteo di Eleonora del 19 febbraio 2023
- Teatro Garau - “Cantando a Carnevale – Omaggio a Sa Sartiglia” del 20 febbraio 2023
- Aspettando Su Bandu con gli Sbandieratori di Feltre e Asti del 18 febbraio 2023
Documenti e dati
- In appalto la gestione dei servizi bibliotecari
- La Fondazione Oristano cerca un esperto per i progetti PNRR. Candidature entro il 13 febbraio
- In appalto la gestione delle biblioteche. Offerte entro l'11 febbraio 2023 - SOSPESO
- Lingua sarda - Entro il 20 ottobre le domande per il laboratorio sul diabete
- Fondazione Oristano - Proroga al 30 maggio per il concorso Sartiglia Comics dedicato al fumetto