Aperitivo con... Il mostro di Firenze
Venerdì 24 aprile alle 19.30 al DrimCafè caffetteria letteraria, in via Cagliari 316 a Oristano, una conferenza sul Mostro di Firenze
Venerdì 24 aprile alle 19.30 al DrimCafè caffetteria letteraria, in via Cagliari 316 a Oristano, il Centro Chimera Genomics propone una conferenza sul Mostro di Firenze, uno dei casi giudiziari italiani che più ha tenuto alta l'attenzione.
La Chimera Genomics è un Laboratorio che opera nell’ambito della Genetica Medica, Genetica forense, Biologia molecolare e Tossicologia. Si occupa di tutto ciò che riguarda il DNA, ovvero dalla predisposizione alle malattie oncologiche, cardiovascolari etc, alle analisi per l’infertilità di coppia o la diagnosi prenatale, nutrigenetica e farmacogenetica.
Si raccontano così: "La nostra principale passione è la genetica forense: passione costruita con dei master in genetica forense e in applicazioni per le investigazioni scientifiche prima e poi approfondite sul campo. Operiamo come periti per i tribunali di tutta la Sardegna."
Siete convinti di sapere tutto sulle vicende del cosiddetto Mostro di Firenze? È davvero tutto finito con l'arresto dei "compagni di merende"? La "pista sarda" era solo una bufala?
Se avete risposte certe a tutte queste domande, vi suggerisco di rivalutare i pregi del dubbio. Se, invece, volete sapere ciò che ai più è ignoto, vi aspettiamo venerdì.
apr/15
ore 17:25
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo