Aspettando la Sartiglia
Seconda giornata della manifestazione che nel centro storico cittadino proponendo musiche, balli, maschere e le specialità enogastronomiche del territori
Il carnevale oristanese si anima anche quest’anno con “Aspettando la Sartiglia”.
La fortunata manifestazione sabato 3 e domenica 4 febbraio ritorna per il terzo anno consecutivo nel centro storico cittadino proponendo musiche, balli, maschere e le specialità enogastronomiche del territori.
In attesa della grande giostra "Aspettando la Sartiglia" propone due giorni all'insegna della tradizione e del divertimento.
Sabato 3 febbraio, alle 17, in piazza Eleonora, la manifestazione sarà aperta dai gruppi folk e dalle maschere S'intimbidu di Ardauli, Sedilo e Nurri, Sos Corriolos di Neoneli. Le maschere sfileranno per le vie del centro storico, mentre negli stand allestiti in piazza Eleonora si potranno gustare le prelibatezze del territorio.
Domenica alle 11, in piazza Eleonora, artisti di strada della compagnia L’antico baule di Cagliari. Alle 17, sempre in piazza Eleonora, il fisarmonicista Davide Chessa, i Tamburini e Trombettieri Città di Oristano, maschere, balli e musiche tradizionali.
Oltre a maschere, musiche e balli nei due giorni si potranno gustare tanti piatti tipici del territorio. Negli stand allestiti in Piazza Eleonora la Fiera delle Produzioni Locali: preparazione e degustazione di pane tipico, salumi, formaggi, seadas, pesce fritto e sa fregua stuvada di Neoneli.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Oristano e dalla Fondazione Sa Sartiglia.
feb/18
ore 12:04
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore