Campionato Sardo di Equitazione paralimpica
Sabato 22 e domenica 23 giugno il Centro Ippico Giara Oristanese ospita l'undicesima edizione del Campionato Sardo di Equitazione FISDIR
Sabato 22 e domenica 23 giugno il Centro Ippico Giara Oristanese ospita l'undicesima edizione del Campionato Sardo di Equitazione FISDIR.
Alla manifestazione, inserita nel cartellone di Oristano Città europea dello sport, parteciperanno 52 atleti provenienti da varie parti della Sardegna in rappresentanza del Centro ippico Giara Oristanese di Oristano (organizzatore dell'evento), Quore ASD Oristano, Capuano Alghero, Erikam Ottana, Asterix Villanovaforru, Soe Oristano, Equitours Orgosolo, AIPD Oristano.
Il programma prevede per sabato a partire dalle 8 la presentazione delle squadre e a seguire le prove dei cavalli comuni e alle 9 le prime gare di gimkana che proseguono anche nel pomeriggi a partire dalle 14,30.
Domenica, alle 8, le prove dei cavalli, alle 8,30 le gare di dressage e alle 14 le premiazioni.
L'Associazione GIARA ORISTANESE, che da diversi anni è impegnata con i ragazzi che partecipano alla Sartigliedda, dal 2014 ha ampliato la sua attività affiliandosi alla Federazione Italiana degli Intellettivi Relazionali portando avanti, l'attività sportiva dell'equitazione per disabili con ottimi risultati a livello nazionale.
Nell’impianto di Fenosu, di fronte all’aeroporto Ernesto Campanelli, il Centro ippico Giara oristanese da anni organizza importanti manifestazioni di equitazione. Oltre al campionato sardo, assegnato per la quinta volta al Giara Oristanese, nel 2018 è stato organizzato anche il Campionato Italiano.
Quest’anno, invece, il 13 e 14 ottobre, è in programma la quarta edizione del Trofeo Città di Oristano aperto anche ad atleti FISE e ENDAS.
La Fisdir è la Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, Federazione Sportiva Paralimpica cui il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) ha demandato la gestione, l’organizzazione e lo sviluppo dell’attività sportiva per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale.
giu/19
ore 10:16 - Inizio evento
giu/19
ore 10:16 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 28 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 27 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 26 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 25 settembre 2024
Documenti e dati
- Regolamento dell'albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Concessione in uso di impianto/i sportivo/i stagione sportiva 2013/2014