Ceas - Presentazione del progetto ''Ricicl8- Economia circolare e riciclo creativo in città''
Giovedì 5 ottobre, alle 16, presso la sede di via Morosini, il CEAS Aristanis organizza un incontro informativo sull'economia circolare
Giovedì 5 ottobre, alle 16, presso la sede di via Morosini, il CEAS Aristanis organizza un incontro finalizzato a informare la comunità sulle attività e gli obiettivi del progetto “Ricicl8- Economia circolare e riciclo creativo in città”.
“Il progetto è stato appena avviato dal CEAS e dal Comune di Oristano nell’ambito della programmazione dei progetti di rete RAS-INFEAS sul tema della plastica e dell’economia circolare – sottolinea l’Assessore all’Ambiente del Comune di Oristano Maria Bonaria Zedda -. L’obiettivo è coinvolgere cittadini, studenti, turisti e amministrazioni sui temi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale che riguardano la riduzione dei rifiuti e i processi virtuosi per un corretto riciclo”.
Il progetto lo sviluppo di una rete locale che attui buone pratiche di raccolta rifiuti sul territorio. Nelle scuole, nelle università, nelle strutture comunali e in diverse attività commerciali della città saranno distribuiti box contenitori per il conferimento dei tappi di plastica. I tappi raccolti saranno convogliati presso la sede del CEAS e utilizzati come materia prima per la produzione di nuovi oggetti completamenti riciclati.
“Abbiamo in programma diverse attività mirate a massimizzare la diffusione delle informazioni verso il pubblico tramite un’azione capillare su tutto il territorio cittadino – aggiunge l’Assessore Zedda -. Siamo certi che i cambiamenti significativi in una comunità possano avvenire grazie al coinvolgimento attivo di tutte le parti interessate”.
Il Coordinatore del CEAS Antonio Ricciu ricorda che il Centro per l'educazione ambientale e alla sostenibilità “da anni lavora sul tema dell’inquinamento marino e costiero dalla plastica. Le nostre coste soffrono in modo particolare per questo fenomeno. Il progetto si svolge in un’ottica di lavoro di rete e coinvolge 18 CEAS, ciascuno impegnato su questa importante tematica. La rete condivide intenti e obiettivi nella consapevolezza che un problema così diffuso necessiti di un approccio integrato per contrastarne gli effetti”.
Al termine dell’incontro del 5 ottobre gli operatori del CEAS offriranno ai partecipanti un piccolo rinfresco.
Spazio Giovani Oristano
ott/23
ore 16:00
- Inizio evento
ore 17:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
05/10/2023, 15:45
Contenuti correlati
Novità
- All’Hospitalis Sancti Antoni la presentazione di UrbisMap del 28 novembre 2023
- Nella scuola primaria del Sacro Cuore la Festa degli alberi: 140 piante a dimora nel giardino dell'istituto
- Vertice in Comune tra i vecchi soci della Sogeaor: ''Lavoriamo per la riapertura dell’aeroporto di Fenosu''
- ACI - Auto storiche protagoniste per un giorno a Oristano
- Tra Oristano e Cuglieri "Ruote nella storia" torna in Sardegna del 19 novembre 2023
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Mercato Piazza Abis - Entro il 20 dicembre le domande per 11 posteggi
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore