Centro Servizi Culturali - Presentazione dei libri “Intrigo sull'Olimpo” e “Il Fato racconta… Il fuoco: Prometeo e Fetonte”
Lunedì 26 maggio 2025, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA la presentazione dei libri di Sebastian Ruggiero
Lunedì 26 maggio 2025, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA la presentazione dei libri “Intrigo sull'Olimpo” (Giovane Holden Edizioni) e “Il Fato racconta… Il fuoco: Prometeo e Fetonte” (Erikson) di Sebastian Ruggiero.
Rossana Ortu dialoga con l'autore.
Intermezzi musicali a cura di Marcello Floris.
I libri
Intrigo sull'Olimpo
La celebre leggenda del rapimento della bellissima Persefone a opera del dio infernale Ade rivive in un romanzo di ispirazione classica, ma di gusto ben più brillante e contemporaneo, dalla piega smaliziata e piacevolmente giocosa. Dalle ere ancestrali dell’Arcadia, ecco che riemergono gli dei, i mostri, le creature fantastiche e i guerrieri dei miti antichi. Non si tratta, però, della solita storia: pagina dopo pagina, entriamo nella fosca macchinazione ordita da Hera, la potente e viziata regina dell’Olimpo, ai danni di Demetra, gloriosa dea dei raccolti. È una gelosia molto, molto umana a scatenare il piano della consorte di Zeus: grazie a un incanto amoroso, la figlia di Demetra dovrà essere sposa del tenebroso dio dell’oltretomba, e là relegata per sempre, e alla sventurata madre non resterà che un disperato, eterno vagare per tutta la terra. Ma in un universo pieno zeppo di meraviglie, le sorprese non possono certo mancare. E allora tra strambi esseri prodigiosi, eroi valorosi e vanitosi, voli da vertigine su cocchi dorati, e divinità di ogni tipo, affascinanti, misantrope, poetiche, rintronate, si dispiega un’avventura incredibile, in cui i toni epici si stemperano in un racconto divertente e appassionato, che ci regala uno sguardo originale sulla narrazione di matrice classica. Se il mito è un po’ il nostro sottofondo culturale, ciò che fa da fondamento al modo in cui ogni giorno si osserva il mondo, è vero pure che si tratta di un patrimonio inesauribile di storie, da ricostruire e rielaborare per trarne sempre spunti nuovi.
Il Fato racconta…
A distanza di millenni, stanco della solitudine, il Fato sceglie di raccontare le storie mitologiche di cui egli stesso è stato l’artefice. Nell’antichità, il Fato era considerato una forza potentissima a cui tutte le divinità dovevano sottostare, perfino lo stesso Zeus.
Il testo vuole essere il primo di un ciclo di racconti dedicati ai quattro elementi: fuoco, acqua, terra, aria. L’elemento al centro dei due miti narrati in questo primo volume è il fuoco: Prometeo dona infatti il fuoco agli uomini, mentre Fetonte ottiene il permesso di guidare il carro che trasporta il disco infuocato del sole. Come si concluderanno le loro audacissime imprese?
Il libro, che si rivolge a ragazzi e ragazze della scuola secondaria, contiene anche un accurato apparato di esercizi e approfondimenti
L'autore
Sebastian Ruggiero
Nato nel 1979, vive a Guspini in Sardegna. Laureato presso la Facoltà di Lettere di Cagliari, è stato insegnante nella scuola primaria. Ha conseguito due Master per l’amministrazione scolastica e la gestione delle organizzazioni complesse, e dal 2019 ricopre l’incarico di Dirigente Scolastico. Il suo romanzo d’esordio, Intrigo sull’Olimpo (Giovane Holden Edizioni, 2023), un retelling in chiave contemporanea del mito del rapimento di Persefone, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Un suo racconto breve dal titolo Lasciarti andare è comparso nell’antologia A cantar d’amore (Janus, 2024), curata da Vincenzo Soddu.
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
mag/25
ore 18:00
- Inizio evento
ore 19:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
19/05/2025, 13:05
Contenuti correlati
Novità
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “La sola notte” del 23 maggio 2025
- Unitre - Visita guidata ad Arzachena del 19 maggio 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Centro Servizi Culturali - “Diventa PalliAttivo” del 20 maggio 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea