Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “Francesco Salis. Un maestro per la comunità”
Venerdì 20 ottobre 2023, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, la presentazione del libro di Antonio Pinna (ISKRA Edzioni)
Venerdì 20 ottobre 2023, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, la presentazione del libro di Antonio Pinna “Francesco Salis. Un maestro per la comunità” Premio Unesco 1967 (ISKRA Edzioni).
Insieme all'Autore partecipano Mimi Salis, Maria Arca e Marcello Marras.
Il libro - Francesco Antonio Salis è nato a Santu Lussurgiu nel 1923. Insegnante elementare, ha fondato e diretto il Centro di Cultura Popolare UNLA ed il Museo della Tecnologia Contadina di Santu Lussurgiu per oltre cinquant'anni. Si è reso protagonista di un'esperienza di educazione permanente fra le più significative in Italia che gli è valsa l'assegnazione del Premio Unesco nel 1967.
Ha condotto diverse ricerche e pubblicazioni dedicate agli aspetti etnografici ed antropologici della vita materiale e immateriale della sua comunità. Dal 1976 sino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2007, è stato la voce narrante del museo.
Antonio Pinna. Ex-preside e giornalista, si è occupato di disabilità con i suoi libri Il mio viaggio nella SLA, CUEC Editrice 2018 e La cura ai tempi del Covid-19 Prendersi cura dei più fragili, Anziani disabili e caregiver familiari nella pandemia, Maggioli, 2020. E’ anche autore della monografia Antioco Zucca Un filosofo sconosciuto, 2D Editrice Mediterranea, 1992, di Poesie sms, Montedit, 2005, del libro autobiografico La pineta e il porto, MILLE, 2020 e di Incendi. Dialoghi tra un nonno e suo nipote sui disastri ambientali, ISKRA 2022.
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
ott/23
ore 18:00
- Inizio evento
ore 19:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
16/10/2023, 09:07
Contenuti correlati
Novità
- Centro Servizi Culturali - “Trema la trama del mondo” del 23 giugno 2025
- Centro Servizi Culturali - Rappresentazione teatrale “Era solo uno schiaffo” del 20 giugno 2025
- Biblioteca comunale - Presentazione del libro ''Accademia Crono'' del 18 giugno 2025
- Scuola Civica di Musica - Iscrizioni dal 16 giugno al 30 settembre
- A Oristano la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile: "IMMAGINA – Perché domani" del 28 giugno 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea