Centro servizi culturali - “La stanza degli spettri”
Mercoledì 5 giugno, alle 16.30, l’esito scenico del gruppo di lavoro 2023/24 a cura di Savina Dolores Massa, Fabiola Biddau, Marcello Marras e Paolo Campanaro
La ASL di Oristano, il Centro di salute mentale e il Centro servizi culturali organizzano “La stanza degli spettri”.
Mercoledì 5 giugno 2024, alle 16.30, al Centro Servizi Culturali, in via Carpaccio 9, l’esito scenico del gruppo di lavoro 2023/24 a cura di Savina Dolores Massa, Fabiola Biddau (educatrice professionale C.S.M.), Marcello Marras (direttore C.S.C.), Paolo Campanaro (collaboratore scenografo).
In scena: Angela Simula, Pinuccia Sechi, Fabiola Benatti, Mauro Fais, Claudia Sedda, Giancarlo Serra, Fabiola Biddau, Matteo Casu, Silvia Piscedda, Luca Fosci, Rita Ligia, Vittorina Carcangiu, Alessio Leggieri, Marco Andrea Mancosu, Donatella Mancosu, Giovanni Melis, Sabrina Mureddu, Manuela Pes, Manu Katy, Mariella Mele.
Si conclude anche quest'anno a giugno il Progetto partito nell'ottobre 2023. L'esito scenico proposto Oristano, vedrà in scena i venti allievi che mese dopo mese si sono cimentati in decine di elaborati frutto di scrittura creativa originale, e dei quali si farà dono ai partecipanti.
Sul palco, gli allievi proporranno le capacità di lettura orale ed espressiva acquisite nei mesi di lavoro, oltre a una padronanza del corpo lentamente conquistata.
Il tema di quest'anno “La stanza degli spettri” è una indagine sul significato di un'evanescenza che spesso accompagna le nostre menti in svariate forme: dalle leggende tramandate fino agli stessi spettri della psiche umana.
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
giu/24
ore 16:30
- Inizio evento
ore 18:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
29/05/2024, 14:16
Contenuti correlati
Novità
- Museo Diocesano Arborense - Mostra “Arte e spiritualità. Il cammino di una comunità”. del 05 settembre 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra “Arte e spiritualità. Il cammino di una comunità”. del 04 settembre 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra “Arte e spiritualità. Il cammino di una comunità”. del 03 settembre 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra “Arte e spiritualità. Il cammino di una comunità”. del 02 settembre 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra “Arte e spiritualità. Il cammino di una comunità”. del 01 settembre 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea