Cerimonia della Candelora
In vista della Sartiglia s’Oberaiu Majore del Gremio dei Contadini e il Majorale en Cabo del Gremio dei Falegnami nominano ufficialmente su Componidori consegnando un cero benedetto
La giornata del 2 febbraio rappresenta una data importante per numerose istituzioni religiose cittadine. A Oristano, i soci dei gremi, delle confraternite e di alcune associazioni religiose, di primo mattino si recano in chiesa, alcuni presso la propria cappella, dove durante la celebrazione eucaristica vengono benedette delle candele. Al termine della celebrazione i soci di queste istituzioni visitano le case dei confratelli malati, delle vedove e dei vedovi dei soci defunti e di tutte le persone particolarmente vicine all’associazione, consegnando loro una candela benedetta. Tale consegna testimonia un segno di particolare comunione e solidarietà tra i soci e i simpatizzanti delle associazioni.
Anche i componenti dei gremi raggiungono le case dei soci e degli affezionati della corporazione donando loro una candela. In quella stessa giornata, per antica tradizione a s’Oberaiu Majore del Gremio dei Contadini e al Majorale en Cabo del Gremio dei Falegnami, le massime autorità delle due corporazioni, spetta il compito di nominare il proprio Componidori. Con la consegna ai cavalieri prescelti di un cero benedetto, le massime autorità dei due gremi nominano ufficialmente su Componidori della propria Sartiglia ovvero i due cavalieri che rispettivamente sovrintenderanno alla corsa dell’ultima domenica di carnevale e del martedì successivo.
In questi ultimi anni la cerimonia di consegna del cero benedetto di nomina de su Componidori ha assunto i contorni di una vera e propria festa per la città. Una gran folla segue la cerimonia che vede tutti i soci del gremio, accompagnati da tamburini e trombettieri, recarsi in parata presso la casa del cavaliere designato. La consegna di un cero adornato di fiocchi rossi da parte de s’Oberaiu Majore e la preghiera al santo protettore della corporazione “Santu Giuanni t’aggiudidi”, consacra ufficialmente l’investitura de su Componidori del Gremio dei Contadini. L’invocazione “Santu Giuseppi t’assistada” e la consegna del cero con i nastri rosa e celesti da parte del Majorale en Cabo, segna la nomina del cavaliere che guiderà la corsa del Gremio dei Falegnami.
Riceveranno in quel momento un cero benedetto anche gli aiutanti di campo della giostra, i rispettivi compagni di pariglia de is Componidoris. I saporitissimi dolci di mandorla e i brindisi di vernaccia accompagnano la giornata. I componenti dei gremi, i cavalieri e i numerosi appassionati amici della Sartiglia, si intratterranno quindi l’intera serata in festa per celebrare l’investitura e congratularsi con i cavalieri rivestiti dell’importante incarico.
feb/16
ore 11:11
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando per la cessione a titolo gratuito di legna da ardere. Domande entro il 28 febbraio
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Fondazione Oristano - Entro il 18 febbraio 2025 le domande per il Servizio civile universale
- Servizio civile universale - Domande entro il 18 febbraio 2025