Cerimonia della Candelora
Come da tradizione il 2 febbraio si celebra la Candelora. A Oristano la ricorrenza coincide con il primo atto ufficiale della Sartiglia
Il 2 febbraio si celebra la Candelora. A Oristano l'antica tradizione coincide con il primo atto ufficiale della Sartiglia.
I presidenti dei Gremi dei Contadini e dei Falegnami consegneranno i ceri benedetti ai Componidoris Davide Musu e Claudio Tuveri che guideranno la Sartiglia 2019.
La Candelora da sempre rappresenta uno dei momenti più intensi della Sartiglia.
Sono tanti gli oristanesi che sin dalle prime ore del mattino partecipano alle cerimonie e alla festa che celebra il primo vero atto della nuova Sartiglia. Si inizia con le messe celebrate nella Chiesa di San Giovanni dei Fiori alle 7,30 e nella Cattedrale di Santa Maria alle 8,30 durante le quali vengono benedette le candele che poi saranno donate alle persone più vicine ai gremi. Tra i primi a ricevere in dono la candela benedetta ci sono l’Arcivescovo e il Sindaco di Oristano che è anche Presidente onorario della Fondazione Sa Sartiglia.
L’antico cerimoniale della Sartiglia assegna ai presidenti dei Gremi (s’Oberaiu Majori del Gremio dei Contadini e il Majorale en Cabo del Gremio dei Falegnami) il compito di ufficializzare la scelta dei rispettivi Componidoris proprio con la consegna, ai cavalieri prescelti, del cero benedetto (con i fiocchi rossi quello dei contadini e rosa e celesti per quello dei falegnami).
La consegna dei ceri, scandita dalle musiche dei tamburini e dei trombettieri, è accompagnata dall’invocazione “Santu Giuanni t’aggiudidi” da parte de s’Oberaiu Majori dei Contadini e “Santu Giuseppi t’assistada” dal Majorale en Cabo dei Falegnami.
Il Majorale en Cabo del Gremio dei Falegnami Marco Naletto si recherà a casa di Davide Musu, in via Amsicora 4, alle 11.45.
S’Oberaiu Majori del Gremio dei Contadini Genesio Passiu sarà a casa di Claudio Tuveri, in via Amsicora 64, alle 12.15.
Con il rito della Candelora anche la Sartigliedda entra nel vivo.
Con la consegna del cero benedetto da parte del presidente della Pro loco Gianni Ledda Giorgia Madeddudiventerà il Capocorsa della Sartigliedda di lunedì 4 marzo.
Giorgia attenderà il piccolo corteo nell'abitazione del nonno, patron del club Giara Oristanese a cui, quest'anno, è spettato il compito di scegliere il Capocorsa della manifestazione dedicata a giovani cavalieri oristanesi.
Questi gli orari di Sabato 2 Febbraio:
- Ore 9.30 Santa Messa di benedizione dei ceri da parte di Don Gianfranco Murru, presso la Parrocchia di Sant'Efisio Martire a Oristano.
- Ore 10 30 Consegna del Cero benedetto a Su Cumpoidoreddu in via Adua 106 a Silì.
feb/19
ore 14:18
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale