Concerto dei Golden Brown
Venerdì 29 luglio alle 21, presso lo spazio all’aperto del Museo Diocesano Arborense, il concerto dei Golden Brown ispirato alle sonorità folk e Irish
Venerdì 29 luglio alle ore 21.00, presso lo spazio all’aperto del Museo Diocesano Arborense, l’Ente Concerti “Alba Pani Passino”, inaugurerà la 42ª Stagione Concertistica 2016 con il concerto dei Golden Brown ispirato alle sonorità folk e Irish.
Il concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e Turismo e la collaborazione del Museo Diocesano Arborense.
Biglietti:
Prezzo dei biglietti: Intero: € 5,00 - Soci e nuovi soci € 3,00
Botteghino il giorno dello spettacolo dalle ore 20,00 presso il Museo
Info: Ente Concerti Alba Pani Passino, Via Ciutadella de Menorca, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 - 13.00 e dalle ore 15.30 – 19.30.
Tel. 0783.303966 cell. 339/8348608
Mail: enteconcertioristano@gmail.com
Facebook: Ente Concerti Oristano
Gli artisti
Il progetto "Golden Brown" nasce nel 2009 al ritorno da un viaggio in Irlanda dei due fondatori, Benedetta Losito (Voce e Bodhrán) e Claudio Mirabella (Voce, Chitarra e Bouzuki). Ispirandosi alle sonorità folk e irish, i Golden Brown iniziano ad esibirsi ampliando sempre di più il repertorio tradizionale e quello moderno. Dopo alcuni cambi di formazione entrano a far parte del gruppo, nel 2010, Andrea Camarra (Flauto, Tin Whistle) e Noemi Loi (Violino) . Da quel momento la band inizia ad esibirsi sempre più frequentemente nel centro-sud dell'Isola partecipando a manifestazioni culturali e festival (Festa Europea Della Musica, Buon Compleanno Faber etc.). Dal 2015 inizia la collaborazione con Mauro Paulis (Banjo) che diventa membro ufficiale nel 2016 (il gruppo continua comunque ad esibirsi anche nella classica formazione a quattro : Chitarra, Bodhrán, Flauto e Violino) . Dopo aver inciso due demo di brani tradizionali (2011, 2012) la band inizia ad affiancare ai live l'attività di composizione e arrangiamento di brani propri ispirati alla musica celtica e irish rivisitata in chiave moderna (seppure con strumenti tradizionali) con l'idea di un progetto discografico.
lug/16
ore 12:22
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette