Concerto dell’Ensemble Incontri Musicali di S. Antioco
Giovedì 31 agosto, alle 21, ultimo appuntamento di “Musica nelle notti d’estate” nel Giardino del Museo Diocesano Arborense con l’Ensemble Incontri Musicali
Giovedì 31 agosto alle ore 21.00, ultimo appuntamento della Rassegna “Musica nelle notti d’estate” presso il Giardino del Museo Diocesano Arborense con l’Ensemble Incontri Musicali di S. Antioco composto da: Antonio Amenduni (flauto), Christian Chivu (violino), Dimitri Mattu (viola), Oscar Piastrelloni (violoncello).
Il concerto organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino" con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e Turismo e la collaborazione del Museo Diocesano Arborense.
Prezzo dei biglietti: Intero: € 8,00 - Soci e studenti € 5,00
Botteghino il giorno dello spettacolo dalle ore 20,00 presso il Museo
Info: Ente Concerti Alba Pani Passino, Via Ciutadella de Menorca
Tel. 0783.303966 cell./w.a. 339/8348608
Mail: enteconcertioristano@gmail.com
Facebook: Ente Concerti Oristano
Gli artisti
I due quartetti di Mozart K171 e K285 del programma di questa sera sono tra le pagine mozartiane più fresche e rappresentative del repertorio per questo ensemble. Scritte in età giovanile sono un bell'esempio della musica di quello che diverrà uno dei più grandi geni musicali della storia. Donizetti, conosciuto ai più per le sue grandi opere liriche , ha scritto anche pagine cameristiche in cui sicuramente la felice vena melodica che permea le sue grandi opere viene ben messa in luce dalla voce del flauto che ben ricorda i gorgheggi del soprano. Questo quartetto fa da trait d'union per le trascrizioni che concludono il programma . Sono di Genin, infatti, le trascrizioni dalle opere verdiane " Traviata" e " Rigoletto" in cui gli archi ( violino, viola e violoncello ) creano la giusta atmosfera per il solista , il flauto, che attraverso variazioni virtuosistiche "gioca" con i famosi temi tratti dalle opere. Quello che l’ Ente Concerti di Oristano ha il piacere di presentare al suo affezionato pubblico è un Ensemble nato dalla collaborazione e dall'amicizia di musicisti con il desiderio di fare musica insieme quali: Antonio Amenduni, flautista, Cristian Chivu , violinista , Dimitri Mattu, violista e Oscar Piastrelloni, violoncellista, che avranno modo di coinvolgere gli ascoltatori attraverso una vivace lettura dei brani in programma.
ago/17
ore 17:20
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024