Concerto della Scuola violinistica polacca
Venerdì 12 luglio, alle 19.30, al Museo Diocesano Arborense, La scuola violinistica polacca - Virtuosismi in due: Agnieszka Marucha e Kinga Zlot
Venerdì 12 luglio alle ore 19.30, presso la Sala “San Pio X” del Museo Diocesano Arborense, quinto appuntamento della Rassegna Estiva "Musica nelle sere d'estate" con La scuola violinistica polacca - Virtuosismi in due: Agnieszka Marucha e Kinga Zlot.
Prezzo dei biglietti: Intero: € 8,00 - Soci e studenti € 5,00
Il concerto è inserito nella 45^ stagione Concertistica 2019 dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino” ed è organizzato in collaborazione con i Corsi Bosantica, con il Museo Diocesano Arborense, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e Turismo e della Fondazione di Sardegna.
Concerto straordinario per la delicatezza ed il virtuosismo affidato alle abili mani di Agnieska Marucha, violinista di fama internazionale che suonerà con una delle sue migliori allieve, Kinga Zlot, un repertorio che dai classici come Telemann e Bach, affronterà alcuni compositori polacchi che hanno scritto per questa formazione. L'incontro tra una violinista affermata e la sua giovane allieva dà vita ad un concerto coinvolgente in cui il pubblico resta affascinato dall'eleganza e dalle difficoltà tecniche affrontate con disinvoltura dalle musiciste.
Programma:
Joseph Bodin de Boismortier Sonata op 2 nr 4 per due violini
Georg Ph. Telemann Fantasy per violino nr 1, nr 4
J. S. Bach Grave dalla Sonata nr 2 a-moll per violino solo (Kinga Zlot)
Grazyna Bacewicz 2 Obereki per violino solo (Agnieszka Marucha)
Weronika Olbrot Miniatura per due violini
Georg Ph. Telemann Canonic Sonatas Fantasy nr 1, nr 6
Edward Sielicki Tirso per due violini
Grazyna Bacewicz Duets on Folk Themes for two violins
lug/19
ore 18:05
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa