Concorso di pittura Emozioni di Sartiglia, mostra sino al 20 novembre
Grande partecipazione dall'Italia e dall'estero. Le premiazioni nella Pinacoteca Carlo Contini. Le opere in mostra sino al 20 novembre
Hanno partecipato da tutta Italia al concorso di pittura organizzato dalla Fondazione Sa Sartiglia Onlus ed ispirato alla storica manifestazione equestre di carnevale.
La migliore tra le 57 opere partecipanti al concorso Emozioni di Sartiglia si conoscerà venerdì 28 ottobre, alle 18, nel corso della cerimonia di premiazione in programma nella Pinacoteca comunale Carlo Contini.
Le opere pittoriche (olio, tempera, acrilico, inchiostro, incisione, grafite, acquarello, realizzate su supporti di tela, carta, legno, plastica, masonite, ferro etc…) arrivano da tutta la Sardegna, ma anche da Toscana, Calabria, Piemonte, Lombardia e dalla Romania.
“Se l’obiettivo del concorso era promuovere la Sartiglia, per valorizzarne il patrimonio storico e culturale attraverso opere che la rappresentino, affidando al linguaggio della pittura le intense emozioni e il fascino della tradizione, la straordinaria partecipazione da tutta Italia e anche dall’estero ci permette di affermare con soddisfazione che il risultato è stato raggiunto” dice il Presidente della Fondazione Sa Sartiglia Guido Tendas.
La cerimonia di premiazione coinciderà con l’inaugurazione della mostra espositiva delle opere in concorso. La mostra sarà visitabile fino al 20 novembre tutti i giorni (festivi inclusi) la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16.30 alle 19.30.
Nel corso della serata sarà proclamato il vincitore e assegnate le menzioni speciali.
Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro di 2 mila euro, alle menzioni speciali spetterà un premio di 700 euro.
Le migliori opere saranno utilizzate per la realizzazione del folder celebrativo con annullo postale emesso da Poste Italiane.
La scelte delle migliori opere sarà a cura di una giuria composta da professionisti del settore e studiosi della Sartiglia che valuterà la capacità dell’opera di trasmettere i valori culturali e tradizionali legati alla Sartiglia, di interpretazione del tema, la creatività e il contenuto artistico delle immagini presentate.
ott/16
ore 17:09 - Inizio evento
nov/16
ore 17:09 - Fine evento
emozioni di pittura - premiazioni
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura