Conferenza-Concerto "Chiesa e convento S. Martino. Novità archivistiche e musiche del medioevo"
Sabato 23 settembre, alle 20,30, la conferenza concerto “La chiesa e il convento di San Martino di Oristano. Novità archivistiche e musiche del XVI e XVII secolo”
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, in collaborazione con la Fondazione Sa Sartiglia, organizza la conferenza concerto “La chiesa e il convento di San Martino di Oristano. Novità archivistiche e musiche del XVI e XVII secolo”.
L’appuntamento, inserito nel programma del Settembre Oristanese e delle Giornate europee del patrimonio, è in programma sabato 23 settembre alle 20,30 nella Chiesa di San Martino.
Dopo i saluti del Sindaco Andrea Lutzu e dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna, il programma della serata propone l’intervento dell’archivista paleogorafo Sebastiano Fenu presentare cui toccherà il compito di parlare dell’edificio religioso oristanese.
La serata sarà accompagnata dalle musiche del Coro polifonico etnico Eleonora d’Arborea di Oristano diretto dal Maestro Antonello Manca e dal Coro Su Cuncordu N.S. ‘e Mesastu della Cattedrale di Oristano diretto dal Maestro Nicola Lentis che eseguiranno canti e musiche del XVI e XVII secolo.
set/17
ore 12:04
- Inizio evento
Comune-di-Oristano---evento-del-23-settembre
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023