Convegno “100 anni della Diga del Tirso”
Il 6 ottobre, alle 17, all'Hospitalis Sancti Antoni, il convegno di storici “100 anni della Diga del Tirso”
Il 6 ottobre a Oristano il convegno di storici
“100 anni della Diga del Tirso”
Hospitali Sancti Antoni, ore 17
A un secolo dalla costruzione della diga del Tirso e dall’avvio delle bonifiche. Il riformismo di Nitti e Omodeo. L’operazione idroelettrica: gli obiettivi imprenditoriali, i costi sociali
Introduce
Carmela Soru – storica, Università di Cagliari
“I percorsi della modernità nella Sardegna del Novecento tra società rurale e democrazia industriale”
Marisa Fois – storica, Università di Ginevra
“Comunità immaginate?” Il trauma della sommersione: Barigadu e Guilcier fra espropri e marginalità
Toni Ricciardi – storico delle migrazioni, Università di Ginevra
La retorica delle grandi opere. Le migrazioni interne ed esterne
Sandro Ruju – storico
La contraddittoria modernizzazione degli interventi speciali nella Sardegna del Novecento
Piero Bevilacqua storico, Università di Roma La Sapienza
Agricoltura, acqua e territorio tra XX secolo e nuovo millennio
modera Umberto Cocco (giornalista, presidente Paesaggio Gramsci)
saluti Ovidio Loi sindaco di Ula Tirso
coordinatrice scientifica Carmela Soru
ott/18
ore 12:49
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa