Convegno "Sa pippia de maju – Etnografia e nuove ipotesi di ricerca"
Venerdì 16 dicembre, alle 17, nella Sala del Centro servizi culturali, in via Carpaccio 9, un convegno per conoscere uno dei simboli della Sartiglia
“Sa pippia de maju – Etnografia e nuove ipotesi di ricerca”.
È il titolo del convegno in programma venerdì 16 dicembre, alle 17, nella Sala del Centro servizi culturali UNLA, in via Carpaccio 9 a Oristano.
L’iniziativa è a cura della Fondazione Sa Sartiglia e del Centro servizi culturali che intendono offrire un contributo di conoscenza su uno dei simboli più noti, ma forse meno indagati della Sartiglia: sa pippia de maju, il doppio mazzo di pervinche e viole mammole, simboleggianti la primavera che incalza, con cui su Componidori benedice la folla.
Il convegno, dopo i saluti del Presidente della fondazione Sa Sartiglia e Sindaco di Oristano Guido Tendas, entrerà nel vivo con gli interventi di Maurizio Casu (Responsabile del Centro di Documentazione e Studio sulla Sartiglia), Marcello Marras (Antropologo · Direttore del Centro servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano), Erika Meles (Antropologa · libera ricercatrice) e Francesco Obino (Direttore Fondazione Sa Sartiglia).
dic/16
ore 12:53
- Inizio evento
Sa Pippia de Maiu - locandina (1)
Immagine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Il 3 e 4 giugno a Oristano Monumenti aperti e Buongiorno ceramica
- Costa Diadema - Test riuscito per il turismo da crociera a Oristano
- Monumenti aperti - Manifestazione rinviata a causa del maltempo
- Tutto pronto per l'arrivo della Costa Diadema con 4000 crocieristi a bordo
- Pasqua - Aprono Infopoint turistico, Pinacoteca, Antiquarium e Torri