Dal 15 al 17 settembre Open Water Challenge
A Torre Grande i grandi campioni delle tre discipline del waterboard
Nato nel 2010 dalla collaborazione tra Sistema Turistico Locale Eleonora d’Arborea, Provincia di Oristano, e Comuni di Oristano e Cabras, l’OWC è giunto alla sua ottava edizione, un evento che è cresciuto anno dopo anno arrivando, per questo 2017, a essere scelto per disputare il Campionato Italiano Assoluto FISW di S.U.P. Race. È un traguardo importante per il Comune di Oristano e per tutto il territorio, un ulteriore trampolino di lancio per un evento che può crescere ancora molto.
La costa Ovest, e soprattutto l’area attorno a Oristano, con gli scenari unici dell’area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola Mal di Ventre, le sue scogliere battute dal Maestrale, le lunghe baie sabbiose, i chicchi di prezioso quarzo e l’inestimabile patrimonio archeologico, tra cui spiccano la città di Tharros e i Giganti di Mont'e Prama, ha in sé la capacità e le potenzialità per accogliere un flusso di turismo continuo tutto l’anno, non solo legato ai pochi mesi di stagione estiva.
L’OWC è l’evento che chiude l’estate oristanese e apre l’autunno degli sportivi, dei cacciatori di onde e vento, degli atleti che hanno trovato, nella costa Ovest, la meta perfetta per gli allenamenti invernali e dei semplici amatori che, dalla penisola e da tutta Europa, scelgono sempre più questa costa per le sue varietà di condizioni per la pratica dei diversi board sports.
Quest’anno, con l’Assoluto del S.U.P. Race, Open, per cui aperto a tutti gli atleti in regola con il tesseramento FISW, si attende un numero importante di atleti, che potrebbe toccare il centinaio di partecipanti suddivisi tra le tre specialità diverse della disciplina, Long Distance, Technical Race, Sprint Race che saranno disputate con i S.U.P. e con i Prone. Le gare entreranno nel vivo nella giornata di Sabato 16 e domenica 17 Settembre.
Il Windsurf quest’anno, sarà rappresentato dalla tappa Slalom del circuito zonale AICW e dallo speed, disciplina di nuova introduzione, con la misurazione gps delle velocità raggiunte dagli atleti.
Il Kitesurf vedrà, come protagonisti, i giovanissimi atleti del campionato Italiano CKI/FIV per il TT:Race, la specialità che è diventata da poco Olimpica ed è stata inserita di diritto tra le partecipanti alle prossime Olimpiadi. Il debutto olimpico lo faranno proprio i ragazzi del TT:Race che parteciperanno agli Youth Olimpic Games (YOG) del 2018 a Buenos Aires. Con queste gare, tra cui la tappa dell’OWC, inserite nel calendario del circuito italiano, si creerà il team di giovani atleti della futura Nazionale Italiana che parteciperà agli YOG. Di sicuro ci aspettiamo una gara con una grande partecipazione, agonismo e divertimento, che accompagna sempre questi giovanissimi atleti, molto uniti tra di loro, dentro e fuori il campo di regata.
L’organizzatore, Eddy Piana, aspira a rendere l’OWC un evento Internazionale, così da far conoscere il territorio Oristanese, sempre più oltre i confini italiani, ricordiamo che Oristano sarà città Europea dello sport nel 2019. Quest’anno l’ASD Eolo Beach Sports di Torregrande, sarà affiancata dalla collaborazione del Chia Wind Club, una sinergia che lega due luoghi magici per la pratica dei board sports.
La presenza dell’Oro Olimpico Windsurf, Alessandra Sensini, Direttore Tecnico Giovanile FIV e vice Presidente CONI, è il fiore all’occhiello di questa edizione dell’OWC di Torregrande.
Ricordiamo che l’OWC sarà il primo di una serie di eventi sportivi della costa oristanese, tra i quali il FISW SURF GAMES 2017, CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO SURFING 2017, che si disputerà nella zona di capo Mannu.
Il surf village dell’Open Water Challenge sarà allestito, come di consueto, presso l’ASD Eolo Beach Sports di Torregrande. Il via all’evento sarà venerdì 15 Settembre alle ore 9:00, per concludersi domenica 17 Settembre alle ore 17.30.
Programma dell’evento su: http://www.eolowindsurf.com/event/owc-2017/
set/17
ore 15:46 - Inizio evento
set/17
ore 15:46 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Europei di calcio - In piazza Eleonora maxi-schermo per Italia-Svizzera
- Europei di calcio - Un maxischermo in piazza Eleonora per le partite dell'Italia
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo
- Torre Grande - A maggio il Campionato del mondo giovanile di kiteboarding
- A Torre Grande dall'11 al 17 ottobre il Formula Kite World Championship
Documenti e dati
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando per la cessione a titolo gratuito di legna da ardere. Domande entro il 28 febbraio