Documentario - L'anarchico Tomaso Serra: appunti per un documentario
Venerdì 11 dicembre, alle 16,30, al Centro Servizi Culturali UNLA in via Carpaccio 9 di Oristano, proiezione del documentario L'anarchico Tomaso Serra: appunti per un documentario
Venerdì 11 dicembre, alle 16,30, al Centro Servizi Culturali UNLA in via Carpaccio 9 di Oristano, 3° appuntamento con il ciclo La Resistenza su celluloide con un documentario che viene proiettato per la terza volta (la prima a Firenze l'altra a Barrali) dal titolo L'anarchico Tomaso Serra: appunti per un documentario. Introdurrà il film il regista Massimo Lunardelli.
L'anarchico Tomaso Serra: appunti per un documentario. (con: Costantino Cavalleri, Sebastiano Sias, Cecilia Secci, Carlo Cioglia). Autore: Massimo Lunardelli Produzione: Mufilm, Torino.Anno : 2015 Durata: 23'. Tomaso Serra, detto "il barba" nato a Barrali nel 1900 e morto a Barrali nel 1985. Anarchico schedato, ritenuto pericolosissimo dalle polizie d'Europa. Combattente in Spagna nella guerra civile, poi confinato. Sognatore, ideatore negli anni Sessanta di una collettività a Barrali che attirò centinaia di persone. Un uomo fino all'ultimo convinto di poter cambiare il mondo: "Un mondo nuovo di fratelli senza più sfruttati e sfruttatori" scrisse nel suo testamento pochi giorni prima di morire. Nel breve documentario di Massimo Lunardelli viene fuori il ritratto di un grande spessore carismatico eppure profondamente umano evitando il male comune a tanti documentari biografici ovvero l'agiografia.
dic/15
ore 12:08
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023