“Domenica in Concerto” con l’Ensemble Palestrina
Domenica 5 novembre, alle 18, al Museo Diocesano Arborense, quinto appuntamento della Rassegna “Domenica in Concerto” con l’Ensemble Palestrina
Domenica 5 novembre alle 18, presso la Sala “S. Pio X” del Museo Diocesano Arborense, quinto appuntamento della VIII^ Rassegna “Domenica in Concerto” con l’Ensemble Palestrina composto da Lucio Garau (pianoforte), Luca Persico e Margherita Moccia (violini)Riccardo Fadda (viola), Fabrizio Meloni (violoncello). Musiche di J.S. Bach
La Rassegna, inserita nell'ambito della 43^ Stagione Concertistica, è organizzata dall’ Ente Concerti “Alba Pani Passino con il patrocinio dellaRegione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e Turismo e la collaborazione del Museo Diocesano Arborense.
Prezzo dei biglietti: Intero: € 5,00 - Ridotto soci € 3,00 - Ridotto studenti € 1,00
Botteghino il giorno dello spettacolo un’ora prima del concerto
Info: Ente Concerti Alba Pani Passino, Via Ciutadella de Menorca, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 - 13.00 e dalle ore 15.30 – 19.30.
- 0783.303966 cell. 339/8348608
Mail: enteconcertioristano@gmail.com
Facebook: Ente Concerti Oristano
L' Ensemble Palestrina nasce da una collaborazione tra le classi di musica da camera del Conservatorio di Cagliari e l'associazione "Amici della musica di Cagliari”. Lo scopo è quello di dare una lettura cameristica di opere per solista e orchestra del periodo barocco e classico ricreando una prassi frequente in quei periodi storici e, allo stesso tempo, offrire agli studenti la possibilità di mettersi a confronto con solisti di fama. L' ensemble Palestrina ha suonato con Lucio Garau, Andrea Padova e Francesco Libetta ed è preparato e diretto da Corrado Lepore.
Programma:
Musiche di Johan Sebastian Bach
Concerto in la maggiore BWV 1055
Concerto in fa minore BWV 1058
Concerto in sol minore BWV 1058
Concerto in re minore BWV 1052
nov/17
ore 19:00
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Il 3 e 4 giugno a Oristano Monumenti aperti e Buongiorno ceramica
- Costa Diadema - Test riuscito per il turismo da crociera a Oristano
- Monumenti aperti - Manifestazione rinviata a causa del maltempo
- Tutto pronto per l'arrivo della Costa Diadema con 4000 crocieristi a bordo
- Pasqua - Aprono Infopoint turistico, Pinacoteca, Antiquarium e Torri