Dromos - Le belle utopia con Moni Ovadia
In piazza Corrias, alle 21, Moni Ovadia dialoga con Valerio Corzani sulle utopie della contemporaneità
Moni Ovadia dialoga con Valerio Corzani
sulle utopie della contemporaneità (piazza Corrias, ore 21).
Poi la musica del progetto "Caracas" dello stesso Corzani e Stefano Saletti (ore 22,30).
*
È ancora Oristano a ospitare una nuova serata, la quinta, di Dromos, il festival organizzato dall'omonima associazione culturale, in pieno svolgimento da giovedì scorso (e fino a ferragosto) tra il capoluogo e altri sette centri della sua provincia. Lunedì 3 agosto, nella cornice di piazza Corrias, doppio appuntamento (con ingresso gratuito) all'insegna della musica e della riflessione sul tema di questa diciassettesima edizione: "I have a Dream - L'utopia necessaria". sulle utopie della contemporaneità (piazza Corrias, ore 21).
Poi la musica del progetto "Caracas" dello stesso Corzani e Stefano Saletti (ore 22,30).
*
Si comincia alle 21 con "Le belle utopie", un dialogo pubblico di Moni Ovadia, tra i protagonisti della scena teatralenazionale edella cultura ebraica in Italia, noto anche per il suo impegno politico e civile per i diritti e la pace, con il musicista e conduttore radiofonico Valerio Corzani: e sarà un'occasione per riflettere sulle utopie della contemporaneità, da una parte attraverso lo sguardo urticante e disincantato dell'umorismo ebraico del primo, dall'altra con quello lucido del secondo, amante e cultore del concetto di meticciato nella musica.
Più tardi, alle 22,30, imbracciati i suoi strumenti (basso elettrico, electronics, voce), Valerio Corzanisarà ancora al centro dei riflettori, stavolta insieme a Stefano Saletti (bouzuki, chitarra elettrica, electronics, voce), per proporre dal vivo (con Erica Scherl al violino e alle tastiere, e Eugenio Saletti alla chitarra elettrica) il progetto "Caracas", sulle tracce del loro recentissimo album omonimo.
"Caracas" è il risultato di una fertile partnership tra ValerioCorzani (già componente di Mau Mau, Mazapegul, Gli Ex, Interiors) e Stefano Saletti (Novalia, Piccola Banda Ikona, Café Loti, Sete Sois Sete Luas Orchestra), che lo hanno composto, arrangiato, suonato e prodotto seguendo un filo rosso musicale: la sottolineatura – negli arrangiamenti e negli incastri ritmici - del "levare", per un viaggio strumentale alla ricerca di una sorta di cosmopolitismo degli strumenti e delle musiche. Si parte dal Mediterraneo per circumnavigare il globo terracqueo con la prua puntata sul melange sonoro e sulle alchimie ritmiche, dalla Giamaica del reggae a certo soul-jazz, dal deserto Tuareg alla Turchia sufi, dalle Hawaii al Sudamerica.
Martedì(4 agosto) la carovana di Dromos fa di nuovo tappa a San Vero Milis, dove alle 21 (nel giardino del Museo Archeologico) è in programma la proiezione del documentario di Raffaello Fusaro "Le favole iniziano a Cabras": un viaggio attraverso la Sardegna raccontata da alcuni dei suoi personaggi e artisti più rappresentativi, dal navigatore oceanico Gaetano Mura alla poetessa Lidia Murgia, dallo scultore Pinuccio Sciola allo stilista Antonio Marras, ai musicisti Gavino Murgia e Paolo Fresu.
Per informazioni, la segreteria del Dromos Festival risponde al numero 0783310490 e all'indirizzo di posta elettronica dromos@dromosfestival.it. Notizie e aggiornamenti sul sitowww.dromosfestival.ite sulla paginafacebook.com/dromosfestivalsardegna.
***
Ass. cult. DROMOS
viaSebastianoMele·09170ORISTANO
tel.:078331 04 90
E-mail:dromos@dromosfestival.it
Website:www.dromosfestival.it
03
ago/15
ago/15
ore 09:15
- Inizio evento
Moni Ovadia - foto Gianni Ansaldi_copia1 s
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale