Fino al 17 luglio in mostra i Tradotti da Moby-Dick
La mostra dei pittori cagliaritani Cesare Dattena e Giorgio Podda sarà visitabile dal 25 giugno al 17 luglio negli spazi di Librid, in Piazza Eleonora d'Arborea 4
Il 25 giugno 2016 si inaugura la mostra Tradotti da Moby-Dick dei pittori cagliaritani Cesare Dattena e Giorgio Podda, un'originale rilettura a olio e pastelli del celebre romanzo di Melville.
A Oristano alle 19 e 30 di sabato 25 giugno 2016 si inaugura negli spazi di Librid, in Piazza Eleonora d'Arborea 4, la mostra dei pittori cagliaritani Cesare Dattena e Giorgio Podda Tradotti da Moby-Dick, una trentina di opere recenti su tavola e su carta per raccontare in maniera surreale e magica il romanzo di Melville. Una locanda, una balena bianca, un capitano e una nave della vecchia scuola: Cesare Dattena e Giorgio Podda, 2 narratori e ri-narratori di storie, in tempi e con modalità differenti hanno letto Moby-Dick di Herman Melville e poi lo hanno ri-scritto e ri-raccontato per immagini, con gessetti e tempere su tavola e carta il primo, con olio su tavola e cartone telato il secondo. Nel romanzo Moby-Dick, pubblicato nel 1851, sembra che Melville voglia catturare a parole l'oggetto della sua opera, la balena, al modo in cui i marinai tentano di catturarla con gli arpioni, e i 2 pittori Dattena e Podda tentano di catturarla con gessetti, tempere, matite, pennelli e oli. Narrazioni e ri-narrazioni in forme ibride. Si scrive e si ri-scrive. Si legge e si ri-legge. Si cita. E si traduce. E tradotti sono, Cesare Dattena e Giorgio Podda, tradotti da Moby-Dick in persona, trasportati dalle onde e trascinati a bordo del Pequod tra spruzzi di schiuma bianca, levate d'ancora, avvistamenti, urla e scialuppe in mare. Tradotti da Moby-Dick, Cesare Dattena e Giorgio Podda evocano surreali abissi alla deriva e poeticamente divagano: da Librid in Piazza Eleonora 4 a Oristano ci saranno mari in tempesta, triglie giganti, venti ostinati, libri, tanti libri in forme ibride, e una Locanda.
La mostra sarà visitabile dal 25 giugno al 17 luglio 2016 e osserverà i seguenti orari: dal lunedì al sabato 10/13-16/22; la domenica 17/22.
Cesare Dattena è nato a Cagliari nel quartiere di Villanova nel 1966. Ex libraio e illustratore, pittore e scultore, ha iniziato a disegnare da piccolo; nei suoi lavori utilizza acrilico, tempere, acquerelli, smalti, gessetti, matite, pastelli, ma mai l'olio.
Giorgio Podda è nato nel 1953 a Serramanna. Vive a Cagliari nel quartiere di Villanova dal 1962. È illustratore, grafico e pittore a olio su tavola.
giu/16
ore 11:32 - Inizio evento
lug/16
ore 11:32 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa