Fino al 19 marzo la mostra Sa Sartiglia Antiga
Apertura, nello spazio culturale Sportinghouse di piazza Mariano, sino al 19 marzo, tutti i giorni dalle 18 alle 20,30. Il 25 e 27 febbraio apertura dalle 11 alle 20 e il 26 e il 28 febbraio dalle 10 alle 16
Una mostra che vuole raccontare la Sartiglia più antica, tra emozioni, segreti e curiosità.
È la ricetta che propone Federico Fadda, pittore, cavaliere ed ex componidori, per la mostra “Sa Sartiglia Antiga”, organizzata con la Fondazione Sa Sartiglia, che sarà inaugurata domani (venerdì 17 febbraio, alle 19) nello spazio culturale Sportinghouse di piazza Mariano. Scultura in cartapesta che ripropone una pariglia, mostra fotografica del secolo scorso, scenografia della vestizioni di San Giuseppe e alcune pittoriche.
La mostra rimarrà aperta sino al 19 marzo, tutti i giorni dalle 18 alle 20,30 ad eccezione di sabato 25 e lunedì 27 quando aprirà dalle 11 alle 20 e di domenica 26 e martedì 28 febbraio quando aprirà dalle 10 alle 16.
L’esposizione è una ricostruzione artistica e originale della giostra che saprà suscitare curiosità per il modo in cui esalta gli aspetti più antichi della Sartiglia e per l’interpretazione data dall’artista.
Federico Fadda è stato allievo di Mauro Ferreri e Antonio Corriga. Ha vinto la biennale internazionale di pittura “Isole Canarie – Sardegna”.
Con un linguaggio plastico votato all'astrazione e ricco di implicazioni che esprimono, con forme astratte, il mistero (dell’uomo o della natura): le sue opere sono spogliate e purificate eliminando ogni componente che non sia il puro colore, steso in modo differente su tutta la tela fino a saturarla completamente.
feb/17
ore 14:31 - Inizio evento
mar/17
ore 14:31 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo