Fino al 29 aprile la mostra "Umanità"
Dal 10 marzo al 29 aprile al Museo diocesano Arborense la mostra di Liliana Cano "Umanità"
Mostra UMANITÀ
di Liliana Cano
10 marzo – 29 aprile
Museo Diocesano Arborense
Piazza Duomo 1 - Oristano
Sabato 10 marzo 2018, alle ore 17.30, presso il Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1 a Oristano, sarà inaugurata la mostra temporanea intitolata “Umanità” dell’artista Liliana Cano, a cura di Antonello Carboni e Silvia Oppo.
Liliana Cano, artista del colore, giovanissima, inizia ad insegnare in diverse scuole piemontesi, per poi giungere sfollata in Sardegna. Qui incontra Spada, Piu, Settimio Sassu, Magnani e Meledina, con i quali condividerà l’appartenenza all’Associazione degli Artisti Sassaresi e parteciperà a diverse collettive e personali raggiungendo importanti traguardi e premi. Unica donna artista in mezzo a una moltitudine di uomini, ha sempre lottato, sofferto ma anche conquistato un ruolo di primo piano nella pittura sarda e non. L’artista, che esprime il proprio sentimento per l’arte pittorica sempre in modo rigoroso e riflessivo, affronta i temi legati all’umanità e nutre una particolare predilezione per l’antropologia che nell’arco della sua vasta produzione ha declinato attraverso stili e tecniche diversi. Nelle sue innumerevoli opere dedicate alla storia di Cristo, ai santi ed a San Francesco in particolare, è soprattutto evidente l’influenza Fauves e a tratti Naïf. Da credente qual è, la Cano, memore dell’insegnamento di Don Mario Carena, fratello del più illustre Felice, ha fatto suo il pensiero “non l’arte per l’arte, ma l’arte per la vita”.
La mostra sarà inaugurata dall’Arcivescovo di Oristano S.E. Mons. Ignazio Sanna. Sarà presente l’artista.
La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile 2018, il giovedì e il venerdì dalle 17 alle 20, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
mar/18
ore 13:03 - Inizio evento
apr/18
ore 13:03 - Fine evento
umanità di liliana cano
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo