Fino al 30 ottobre la mostra Labirinti
Dal 29 settembre al 30 ottobre al Museo diocesano arborense la mostra Labirinti di Alejandro Roble a cura di Bianca Laura Petretto
LABIRINTI – di Alejandro Roble
a cura di Bianca Laura Petretto, direzione di Silvia Oppo, con la partecipazione di Ermenegildo Atzori
Vernissage 29 settembre 2017 ore 20 Museo Diocesano, Piazza Duomo 1, Oristano.
La mostra internazionale si potrà visitare dal 30 settembre al 30 ottobre 2017
Orari di apertura: giovedi e venerdi ore 17.20; sabato e domenica 10.13 – 17.20.
Informazioni: info@museodiocesanoarborense.it
Organizzazione: Museo Diocesano Arborense, Fondazione Sartiglia, B&BArt museo di arte contemporanea e Ainas Magazine.
Sponsor: Hotel Miramare . Cagliari.
Con il Patrocinio dell’Embajada de Chile en Italia, Ministerio de Relaciones Exteriores, Gobierno de Chile, il 29 settembre 2017 alle ore 20 si inaugura presso il Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1, a Oristano, la mostra Labirinti di Alejadro Robles a cura di Bianca Laura Petretto e con la direzione di Silvia Oppo. L’artista cileno sarà presente per il vernissage accompagnato con alcune opere grafiche e plastiche dall’artista italiano Ermenegildo Atzori.
Al termine della serata sarà eseguito un omaggio musicale dagli artisti Marco Maxia (chitarra e voce), Antonello Medas (contrabbasso), Daniela Porru (voce e flauto).
Labirinti dell’architetto Robles è una esposizione di disegni, pitture, sculture e installazioni che ruotano intorno al tema del labirinto ideale e reale. Un percorso sull’identità e sulla comunicazione attraverso l’esplorazione dell’individuo e della collettività. Il progetto espositivo rientra nel programma della residenza artistica curatoriale che prevede diversi interventi è ha avuto un apprezzamento speciale da parte del curatore Antonio Arévalo (Agregado Cultural Embajada de Chile en Italia Ministerio de Relaciones Exteriores | Gobierno de Chile). Durante il percorso residenziale l’artista Robles sarà impegnato sino ai primi del mese di ottobre in un processo di costruzione e di ricerca artistica per indagare e sperimentare nuovi strumenti, materiali e tecniche in un dialogo costante con il territorio e con l’ambiente. Il progetto che si sviluppa attraverso la residenza con la mostra personale e una performance espositiva è ideato e curato da Bianca Laura Petretto e promosso dal B&BArt museo di arte contemporanea e dalla rivista internazionale Ainas magazine che insieme al Museo Diocesano Arborense e alla Fondazione Sartiglia, organizzano l’evento culturale per favorire la comunicazione e lo scambio tra artisti, comunità e territorio attraverso l’arte contemporanea.
ott/17
ore 11:27
- Inizio evento
ore 11:27
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023