Giornata per la promozione del Neurosviluppo
Lunedì 12 maggio porte aperte in Neuropsichiatria infantile a Oristano
Un evento dedicato al tema del neurosviluppo, un processo che nasce dall’intreccio di componenti genetiche, neurobiologiche e ambientali e che conduce a un armonico sviluppo emotivo, motorio, cognitivo e sociale del bambino. Una giornata che ha come simbolo i colori dell’arcobaleno, per rappresentare sia la varietà degli aspetti coinvolti nello sviluppo infantile e dei disturbi ad esso connessi, sia la necessità dei più piccoli di vivere in un ambiente sereno.
In occasione della quarta giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo, che si celebrerà domenica 11 maggio, lunedì 12 dalle ore 9.00 alle 12.30, il servizio di Neuropsichiatria infantile di Oristano, diretto dalla neuropsichiatra infantile Tatiana Usala, aprirà le sue porte a tutti i cittadini per fornire informazioni e consulenze sul tema.
Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.30, sarà possibile seguire on line il webinar a cui parteciperanno relatori di rilievo internazionale, aperto a tutta la popolazione, sulla promozione del neurosviluppo e sulla cura dei disturbi a esso correlati. Si parlerà, fra gli altri temi, dell’interazione fra fattori genetici, ambientali ed emotivi che influenzano il neurosviluppo, con un focus sui disturbi dell’alimentazione e della nutrizione.
L’obiettivo dell’evento, promosso dalla Sinpia (Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza), è quello di sensibilizzare la popolazione all’importanza del neurosviluppo. Molto si può fare per sostenere una crescita armonica e serena in bambini e adolescenti, così come per intervenire quando compaiono difficoltà e disturbi, che sono molto aumentati negli ultimi anni, ma sono ancora poco conosciuti dalla maggior parte delle persone. I problemi possono comparire fin dai primi anni di vita, come accade per l’autismo, i disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, il deficit d’attenzione, l’iperattività, oppure rendersi evidenti durante l’adolescenza, con disturbi psichiatrici come la schizofrenia e la depressione. Da qui l’importanza di eventi di sensibilizzazione e informazione, come quello di lunedì 12, che potranno servire a genitori, familiari e a tutte le persone interessate a conoscere più da vicino il tema del neurosviluppo.
Il servizio di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (Piazza San Martino, 7) sarà aperto ai cittadini per informazioni e consulenze gratuite, lunedì 12, dalle 9.00 alle 12.30, senza necessità di prenotazione.
Per partecipare al webinar pomeridiano organizzato dalla Sinpia (Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza), sarà possibile connettersi al sito Sinpia (sinpia.eu) e scansionare con il proprio smartphone il QR code presente sulla locandina del webinar.
mag/25
ore 09:00
- Inizio evento
ore 19:30
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
08/05/2025, 18:01
Contenuti correlati
Novità
- Giornata nazionale per l’importanza del neurosviluppo del 11 maggio 2024
- Consultorio - Aperte le iscrizioni agli incontri di accompagnamento alla nascita
- In servizio una nuova pediatra di libera scelta
- Il Sindaco Sanna firma il Manifesto per le cure palliative pediatriche
- Il commissario straordinario Federico Argiolas alla guida della Asl 5
Documenti e dati
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Nidi Gratis - Entro il 28 febbraio 2025 le domande per il periodo settembre-dicembre 2024
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024