Giornate della storia - Convegno su cultura, turismo e Sartiglia
Sabato 14 Novembre, alle 17, all’Archivio di Stato (piazza Ungheria 9), convegno su Cultura è turismo: la Sartiglia di Oristano. Sostegno, valorizzazione e promozione, azioni compiute e prospettive future
Valorizzare il ruolo della cultura come motore per il turismo.
Le Giornate della Storia, a Oristano, quest’anno sono dedicate al rapporto tra cultura e turismo e alla Sartiglia, la storica manifestazione capace di abbinare alla perfezione cultura e turismo.
Se ne parlerà sabato 14 Novembre, alle 17, all’Archivio di Stato di Oristano (piazza Ungheria 9), nel corso del convegno “Cultura è turismo: la Sartiglia di Oristano. Sostegno, valorizzazione e promozione, azioni compiute e prospettive future”.
Dopo i saluti del Presidente della Fondazione Sa Sartiglia Guido Tendas e del Consigliere nazionale della Federazione italiana Giochi storici Maurizio Casu, ad approfondire la tematica sarà l’Assessore regionale al Turismo Francesco Morandi che parlerà delle politiche regionali del settore e in particolare della Legge 7 che dal 1995 finanzia le manifestazioni di grande interesse turistico della Sardegna.
Carla Ferrante, dell’Archivio di Stato, illustrerà gli interventi del Ministero dei beni culturali a sostegno dei carnevali storici e delle manifestazioni culturali.
Stefano Usai, del Crenos dell’Università di Cagliari, presenterà l’attività avviata dal il Centro universitario per le ricerche economiche per il monitoraggio e la valutazione dell’impatto economico degli eventi culturali sull’economia locale e regionale.
A Giuseppe Melis, dell’Università di Cagliari, il compito di presentare i risultati delle interviste effettuate ai turisti durante la Sartiglia che hanno premiato la manifestazione con il 97% di gradimento.
Il deputato oristanese Caterina Pes chiuderà i lavori illustrando la Proposta di Legge "Disposizioni per la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle manifestazioni dei cortei in costume, delle rievocazioni e dei giochi storici".
Le Giornate della storia, giunte quest’anno alla decima edizione, sono organizzate dalla Federazione italiana giochi storici, in collaborazione con la Fondazione Sa Sartiglia, il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e il riconoscimento della Presidenza della Repubblica.
nov/15
ore 11:13
- Inizio evento
Locandina - Giornata della Storia 2015
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo
- Un'estate all'insegna della cultura con la Oristano summer art card
Documenti e dati
- La Fondazione Oristano cerca un esperto per i progetti PNRR. Candidature entro il 13 febbraio
- Piano emergenza Higas - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- In appalto la gestione delle biblioteche. Offerte entro l'11 febbraio 2023 - SOSPESO
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio
- Piano emergenza IVI Petrolifera - Consultazione, osservazioni e suggerimenti