Giorno del Ricordo - Cerimonia in via Garibaldi e onorificenze nel Salone San Domenico
Lunedì 10 febbraio alle 9.30, la cerimonia in via Garibaldi. Alle 10, nel Salone San Domenico, la consegna delle onorificenze ai familiari di coloro che hanno persone la vita nelle Foibe
Lunedì 10 febbraio il Comune di Oristano e la Prefettura di Oristano, in collaborazione con la Consulta giovani e l’associazione futuro studentesco, commemoreranno il Giorno del Ricordo.
Alle 9.30, in via Garibaldi, davanti all’ulivo che rievoca la tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe e rinnova la memoria dell'esodo dalle loro terre di istriani, fiumani e dalmati, nel secondo dopoguerra, sarà deposta una corona di fiori.
Alle 10, nel Salone San Domenico, in via Lamarmora, saranno consegnate le onorificenze ai familiari di coloro che hanno persone la vita nelle Foibe. La cerimonia sarà accompagnata dalle musiche degli Istituti comprensivi Bellini e Alagon di Oristano e del coro interforze San Michele Arcangelo. Seguirà una conferenza di Gianluca Borzoni, docente di relazioni internazionali all’Università di Cagliari, organizzata dalla Consulta giovani, dal titolo "La necessità di ricordare la tragedia delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata".
Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale istituita per Legge per commemorare le Vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Il 10 febbraio è una data simbolica che si riferisce al 1947 quando entrò in vigore il Trattato di pace con cui le province di Pola, Fiume, Zara, parte delle zone di Gorizia e di Trieste, passarono alla Jugoslavia.
feb/25
ore 09:07
- Inizio evento
ore 13:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
07/02/2025, 12:11
Contenuti correlati
Novità
- Rete delle Giostre del Mediterraneo – Si rinnova il patto tra Oristano, Sinj, Zante e Sulmona
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Conferenza stampa Sartiglia 2025 del 27 febbraio 2025
- Gran Galà della Sartiglia. Venerdì 21 febbraio al Teatro Garau un viaggio tra tradizione e spettacolo del 21 febbraio 2025
- Giorno del Ricordo 2025 - L'omaggio della città alle vittime delle Foibe
Documenti e dati
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando per la cessione a titolo gratuito di legna da ardere. Domande entro il 28 febbraio
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Fondazione Oristano - Entro il 18 febbraio 2025 le domande per il Servizio civile universale