Giorno della Memoria - Al Centro Servizi Culturali “Lo stupore del male”
Venerdì 26 gennaio, alle 17,30, al Centro Servizi Culturali, per il Giorno della Memoria, incontro con Daniela Palumbo
Venerdì 26 gennaio, alle 17,30, al Centro Servizi Culturali, per il Giorno della Memoria “Lo stupore del male”, incontro con Daniela Palumbo.
Coordina Giuseppe Manias, introduce Marcello Marras.
Daniela Palumbo. Nata a Roma vive a Milano. Scrittrice e giornalista lavora per lo storico giornale di strada “Scarp de’ tenis” della caritas Ambrosiana. Le piace raccontare storie. Che siano d’amore, di guerra, di amicizia e di avventura. Con Le valigie di Auschwitz ha vinto il premio letterario Il battello a vapore 2010, tradotto in molte lingue. Tra i suoi libri: Fino a quando la mia stella brillerà, in cui ha raccolto la testimonianza di Liliana Segre, A un passo da un mondo perfetto (Premio Castello di Sanguinetto, Premio Galdus e Premio Minerva), Noi, ragazze senza paura, Vogliamo la luna e Gli sbagliati del Dubai. Con La notte più bella è attualmente finalista alla terza edizione del Premio Campiello Junior. Il suo ultimo libro uscito per Piemme nel gennaio 2024, dal titolo Emeline nel villaggio dei Giusti, è il seguito de Le valigie di Auschwitz.
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
gen/24
ore 17:30
- Inizio evento
ore 18:30
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
18/01/2024, 12:14
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Conferenza “Profumi greci, etruschi e fenici: i risultati delle analisi chimiche” del 16 maggio 2025
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del docufilm “Profondo nero” del 15 maggio 2025
- Unitre - Conferenza sulla geografia della Sardegna "Iglesiente e Campidano" del 16 maggio 2025
- Unitre - Concerto degli allievi del Liceo musicale Benedetto Croce del 14 maggio 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea