Gran gala della Sartiglia
A una settimana dalla giostra, mentre la macchina organizzativa lavora a pieno ritmo per offrire il tradizionale spettacolo di colori, suoni ed emozioni, domenica 8 Febbraio, alle 18, il Teatro Garau ospiterà il Gran Gala della Sartiglia
Una grande festa per celebrare i protagonisti della Sartiglia e offrire un primo assaggio del carnevale oristanese.
A una settimana dalla giostra, mentre la macchina organizzativa lavora a pieno ritmo per offrire il tradizionale spettacolo di colori, suoni ed emozioni, domenica 8 Febbraio, alle 18, il Teatro Garau ospiterà il Gran Gala della Sartiglia.
La serata di spettacolo con cui la Fondazione Sa Sartiglia vuole introdurre i festeggiamenti per il carnevale 2015 sarà presentata da Antonio Sanna e Davide Urgu. A loro il compito di condurre il Gala presentando musiche e balletti, interviste e contributi filmati e di accogliere sul palco i due principali protagonisti della Sartiglia 2015: i componidoris Corrado Massidda e Alessandro Crobu.
La serata si aprirà con le belle coreografie di Claudia Tronci e del suo corpo di ballo che si esibirà sulle note della canzone “Balla chi como beni carrasegare” dei Tazenda.
Dopo il saluto del Presidente della Fondazione Sa Sartiglia Guido Tendas, sarà proiettato il video sulla Sartiglia 2014 di Pino Pirastu dal titolo “Dove eravamo rimasti…”.
Spazio poi all’intervento canoro dell’artista sulcitana Caro Cauli con il brano “Sartiglia”, alla presentazione del gemellaggio tra la giostra equestre oristanese e l’Alka di Sinj, al tuffo nel passato con le immagini delle Sartiglia d’epoca a cura di Pino Pirastu e alle musiche del gruppo Galusè.
Antonio Sanna e Davide Urgu giocheranno col pubblico presentando una divertente intervista ai cavalli della prossima Sartiglia.
Il direttore di SUPER TV Gianni Ledda presenterà un video e commenterà l’ultima edizione della Sortilla di Minorca, la cittadina con gemellata con Oristano dal 1991.
L’esibizione dei tre gruppi di Tamburini e Trombettieri della Sartiglia introdurrà i Componidoris della Sartiglia del 2015, Corrado Massidda per il Gremio dei Contadini e Alessandro Crobu per il Gremio dei Falegnami, ai quali il pubblico del Garau tributerà un omaggio beneaugurante.
La chiusura sarà affidata al ballo sardo eseguito dal gruppo Galusè.
feb/15
ore 15:38
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore