I 150 anni della Società operaia di mutuo soccorso
Il 29 e 30 ottobre, nella sede della SOMS in via Solferino, i festeggiamenti per i 150 anni del sodalizio
La Società Operaia di Mutuo Soccorso compie 150 anni di vita. L’importante anniversario dello storico sodalizio oristanese sarà celebrato nelle giornate del 29 e 30 ottobre 2016, nella storica sede sociale di via Solferino.
Nella giornata di sabato 29 ottobre, alle 10, sarà inaugurata una mostra storico - fotografica che racconterà i diversi momenti della vita della Società, con l’esposizione dei preziosi documenti storici a partire da quelli risalenti al 1866 sino a quelli attuali.
Nella sede, dalle 10, sarà aperto anche uno sportello postale con l’annullo filatelico speciale dedicato all’evento.
Sempre nella giornata di sabato, alle 17 avrà inizio la cerimonia ufficiale con l’assemblea generale dei soci e la premiazione, con medaglia d’oro, dei soci che nell’ultimo quinquennio hanno raggiunto i 50 anni di appartenenza al sodalizio.
Alla cerimonia è prevista la partecipazione del Sindaco della Città di Oristano, Guido Tendas e dei rappresentanti di diverse Società di Mutuo Soccorso della Sardegna.
Domenica 30 ottobre, dalle ore 10 sarà riaperta la mostra storico-fotografica, mentre di pomeriggio, alle ore 18,30, la compagnia teatrale “Il ferro dorato” presenterà lo spettacolo teatrale “Collant taglia I – IV”, regia di Carla Orrù.
ott/16
ore 12:11 - Inizio evento
ott/16
ore 12:11 - Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
- Adotta un'aiuola - La rotonda di Sa Rodia consegnata al Rotaract
- Una panchina rosa in ricordo di Antonello Gallus e del suo impegno per le donne
- Natale - A Oristano si accendono le luminarie. Dal 7 dicembre in piazza Eleonora apre il villaggio
- Sartiglia - Dalla Giunta Sanna 45 mila euro per l’adeguamento della pista di Cort’e Baccas