I Pomeriggi del Romanico - Ciclo di conferenze “A Tavola in Sardegna nel Medioevo”
Dal 26 gennaio al 1° marzo il Museo Diocesano Arborense ospita il ciclo di conferenze dal titolo “A Tavola in Sardegna nel Medioevo”
I Pomeriggi del Romanico
Ciclo di conferenze “A Tavola in Sardegna nel Medioevo”
Da venerdì 26 gennaio il Museo Diocesano Arborense ospita il ciclo di conferenze dal titolo “A Tavola in Sardegna nel Medioevo” promosso dall’Associazione di Promozione Sociale “Itinera Romanica – Amici del Romanico” e curato dalla professoressa Rossana Martorelli dell’Università di Cagliari.
L’intento del ciclo di conferenze è di offrire un’occasione di approfondimento su uno dei diversi aspetti che hanno caratterizzato la vita nel medioevo in Sardegna. I relatori illustreranno le pietanze, dalla materia prima alla realizzazione del piatto, attraverso la testimonianza fornita dai testi scritti e dalle scoperte archeologiche. Tendenzialmente, lo stile alimentare verteva su minestre di legumi, carni servite come spezzatino, formaggi, focacce, frutta fresca e secca, zucchero e miele.
Programma
26 GENNAIO – ore 17.30
Cibi e bevande in città e in campagna nella Sardegna medievale - Gian Luigi Marras
2 FEBBRAIO – ore 17.30
Alla mensa dei sovrani d'Arborea - Francesca Carrada e Giovanni Serreli
16 FEBBRAIO – ore 17.30
L’umile mensa del monaco: mangiare in convento - Marco Muresu
1 MARZO – ore 17.30
Dulcis in fundo: esisteva il dessert nel medioevo? - Rossana Martorelli
gen/24
ore 17:30
- Inizio evento
ore 19:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
22/01/2024, 11:13
Contenuti correlati
Novità
- Scuola Civica di Musica - Iscrizioni dal 16 giugno al 30 settembre
- A Oristano la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile: "IMMAGINA – Perché domani" del 28 giugno 2025
- A Oristano la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile: "IMMAGINA – Perché domani" del 27 giugno 2025
- A Oristano la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile: "IMMAGINA – Perché domani" del 26 giugno 2025
- A Oristano la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile: "IMMAGINA – Perché domani" del 25 giugno 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea