Il carnevale 2019 si apre ''Aspettando la Sartiglia''
In attesa della grande giostra che quest’anno si corre il 3 e 5 marzo, “Aspettando la Sartiglia” offre una coinvolgente anteprima sabato 16 febbraio in piazza Eleonora
Per il quarto anno consecutivo il carnevale oristanese si apre con “Aspettando la Sartiglia”.
In attesa della grande giostra che quest’anno si corre il 3 e 5 marzo, “Aspettando la Sartiglia” offre una coinvolgente anteprima sabato 16 febbraio.
Nelle vie del centro storico di Oristano la manifestazione animerà la città con musiche, balli, maschere e le specialità enogastronomiche del territorio.
A partire dalle 17, piazza Eleonora e il centro storico della città si ravviveranno con le maschere di Sindia, Paulilatino, Ula Tirso e il gruppo "Didi s Kamesnice" proveniente da Gljev in Croazia, dove il carnevale inizia con un'invasione chiassosa e colorata di uomini vestiti da montoni, i cosidetti Didi.
La serata sarà scandita dai ritmi dei Tamburini e Trombettieri - Pro Loco Oristano, Tamburini e Trombettieri ‘Sa Sartiglia’, Tamburini e Trombettieri ‘Città di Oristano’ e dalle esibizioni del Gruppo Folk ‘Città di Oristano’ e del gruppo ‘Is currilleris de su Brugu’. Sarà presente inoltre il suonatore Luca Schirru del gruppo Folk di Nurri.
Oltre a maschere, musiche e balli negli stand allestiti nel centro storico si potranno gustare tanti piatti tipici del territorio provenienti da Sindia, Paulilatino, Ula Tirso e Nurri e street food con pesce fritto, carne arrosto, fritti e torrone.
Non mancherà lo stand Istituzionale della Pro Loco Oristano.
Tutti sono invitati a partecipare con il costume sardo per un grande Ballu Tundu intorno al monumento a Eleonora d’Arborea (organizzazione Tore Podda - per info 3891056388)
La manifestazione è organizzata dal Comune di Oristano, dalla Fondazione Sa Sartiglia Onlus e dalla Pro Loco di Oristano.
feb/19
ore 12:33
- Inizio evento
ALS - spazio sito
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore