In piazza Eleonora il Presepe vivente
Domenica 21 Dicembre alle 20 il centro storico di Oristano ospita il presepe vivente. 120 figuranti si ritroveranno per rievocare la magica notte della natività
Il centro storico di Oristano domenica 21 Dicembre ospita il presepe vivente.
120 figuranti volontari provenienti da tutte le parrocchie della città, su iniziativa dell’Arcidiocesi di Oristano, dell’Assessorato al Turismo del Comune di Oristano, dell’Istituto tecnico industriale Othoca e dell’Ente foreste della Sardegna, coordinati da Antonio Marchi, si ritroveranno tutti insieme per rievocare la magica notte della natività.
La rievocazione inizierà alle 20 di fronte al seminario dove sarà rappresentata l’annunciazione. Da lì ci si sposterà a San Francesco e poi in piazza Eleonora dove, accompagnati dalle musiche dei canti a cuncordu e del coro Sa Pintadera, in tre punti diversi Giuseppe e Maria incontreranno gli artigiani, le donne che lavorano, l’oste e i pastori.
Sulla scalinata di Palazzo degli Scolopi sarà rappresentata la scena di Erode con i re Magi.
Il presepe vivente si concluderà di fronte alla statua di Eleonora d’Arborea su un palco dove sarà rappresentata la natività.
dic/14
ore 12:31
- Inizio evento
Il presepe vivente
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo