La Fabbrica dell’arte
Al Museo Diocesano Arborense un ciclo di laboratori dedicati ai bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
Il Museo Diocesano Arborense propone anche quest’anno La Fabbrica dell’arte, ciclo di laboratori dedicati ai bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Per cinque mattine consecutive, da lunedì 5 a venerdì 9 settembre, dalle 9 alle 13, i partecipanti avranno modo di sperimentare varie discipline artistiche guidati da esperti professionisti.
Si potrà partecipare ad un singolo laboratorio o all’intero ciclo.
A SCUOLA DI CINEMA - Lunedì 5 settembre
Laboratorio di filmmaking a cura di Antonello Carboni (regista).
L’attività laboratoriale si concentrerà sulla produzione di un breve video, che avrà come soggetto alcune opere custodite all’interno del Museo Diocesano, attraverso l’attività di ripresa e successivamente di montaggio.
UNA VALIGIA DI FOTOGRAFIE E PAROLE - Martedì 6 settembre
Laboratorio di fotografia ludico-creativo per bambini a cura di Simona Sanna (fotografa).
Il laboratorio prevede l’utilizzo delle immagini e delle parole per le creazioni di piccoli lavori in cui i bambini potranno esprimere, col gioco, le proprie potenzialità creative.
IL PRATO DEI SOGNI - Mercoledì 7 settembre
Laboratorio di animazione teatrale e cura di Sara Dessena (operatrice culturale).
Il laboratorio di animazione teatrale ha l’obiettivo di proporre ai bambini un diverso modo di comunicare e relazionarsi con gli altri, provando a superare i propri limiti e insicurezze, attraverso divertenti giochi ed esercizi di improvvisazione.
CORPO A CORPO COI COLORI - Giovedì 8 settembre
Laboratorio di disegno a cura di Norma Trogu (artista).
E’ un laboratorio che nasce dalla volontà di stimolare il contatto tra i colori naturalmente percepiti e i “colori interni” dei bambini, per giocare col corpo e con tutte le sfumature del dialogo tra bambino e emozioni. 'Scegliendo in libertà i colori che riempiranno il mio doppio disegnato, io sono libero ', quindi liberare la creatività è, in sintesi, l’obiettivo dell’incontro.
LA BOTTEGA DEL CERAMISTA - Venerdì 9 settembre
Laboratorio di ceramica a cura di Raffaele Cau (maestro ceramista).
Dopo aver introdotto i bambini al mondo della produzione ceramica con la descrizione delle principali tecniche e dei materiali utilizzati, verranno realizzati alcuni oggetti di epoca nuragica (pintadera, fusaiola) e il volto di uno dei Giganti di Mont’ e Prama.
set/22
ore 09:00 - Inizio evento
set/22
ore 13:00 - Fine evento
La partecipazione è di 16 euro per ciascun laboratorio, 75 euro per i 5 laboratori.
Info e prenotazioni 342 5887847 · Coordinamento Paola Contini
Ultimo aggiornamento
02/09/2022, 11:21
Contenuti correlati
Novità
- Ceas - Presentazione del progetto ''Ricicl8- Economia circolare e riciclo creativo in città'' del 05 ottobre 2023
- Centro Servizi Culturali UNLA - Presentazione del libro “La casa di tutti. Città e biblioteche” del 10 ottobre 2023
- Museo Diocesano Arborense - Concerto dei Sileni Flute Ensemble del 08 ottobre 2023
- Consiglio comunale - Approvati i bilanci di previsione dell’Istar e della Scuola civica di musica
- Museo Diocesano Arborense - Mostra REBUS del 26 novembre 2023
Documenti e dati
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Trasporto scolastico - Iscrizioni entro il 23 agosto
- Mensa scolastica - Iscrizioni entro il 23 agosto