La Notte dei Ricercatori
A partire dalle 19 del 25 settembre, il Consorzio Uno di Oristano, ospiterà La Notte Europea dei Ricercatori.
A partire dalle 19 del 25 settembre, il Consorzio Uno di Oristano, ospiterà La Notte Europea dei Ricercatori.
L’evento giunto alla decima edizione, si svolgerà contemporaneamente in oltre 280 città europee che apriranno simultaneamente le porte delle Università con lo scopo di avvicinare persone di tutte le età, famiglie, scuole e studenti al mondo universitario.
Al Chiostro del Carmine il Consorzio UNO di Oristano, grazie alla collaborazione dei ricercatori dell'Università di Cagliari e di Sassari attraverso esperimenti e dimostrazioni, darà visibilità agli aspetti più concreti e tangibili della ricerca scientifica, svelandola come parte integrante della vita quotidiana.
Tante le tematiche che si affronteranno, dalle intolleranze alimentari all’osservazione al microscopio di microrganismi grazie ai quali si producono numerosi prodotti della nostra tradizione. Si parlerà poi di filiera zootecnica, insetti "buoni e cattivi", ed ancora di biodiversità della vite e dei vini.
L'ingresso sarà libero, senza limiti di età. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.consorziouno.it.
set/15
ore 16:02
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- La creatività dei bambini delle ludoteche decorerà il Palazzo Comunale
- Biblioteca - Libri e audiovisivi consegnati gratis a domicilio
- La fabbrica del sapere - Leggiamo insieme del 14 giugno 2017
- Classico d'avanguardia del 29 giugno 2016
- Booktrailer a scuola - Raccontare i libri attraverso un video del 06 giugno 2015
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali