La strada di casa. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah - RINVIATA
Giovedì 5 marzo, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, l'incontro con Elisa Guida su "La strada di casa. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah"
Il Centro Servizi Culturali, la Biblioteca Gramsciana e Nur
La strada di casa. Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah
Relatrice: Elisa Guida
Coordina l'incontro: Giuseppe Manias
Giovedì 5 marzo 2020 ore 18
Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA
Che cosa è accaduto ai superstiti italiani di Auschwitz, Mauthausen, Buchenwald, Ravensbrück e Dachau? Chi si occupò di loro, e che cosa significò tornare a casa dopo essere sopravvissuti all’esperienza più drammatica del Novecento? Esito di un’ampia ricerca, il lavoro di Elisa Guida tenta di rispondere a questi interrogativi e fa luce su alcuni squarci della storia del rimpatrio, in cui s’intrecciano drammi personali e collettivi. Viene così introdotto, sulla base di una rigorosa analisi delle fonti, uno sguardo innovativo sulla storia della Shoah e su quella dell’Italia, colta nella fase di transizione alla democrazia. Ne deriva una storia corale che parla di ricostruzione, di incontri e di abbandoni, e racconta un’umanità che dimostrò poco interesse per le sorti dei reduci dai Lager nazisti.
Elisa Guida, dottore di ricerca all’Università degli Studi della Tuscia, si occupa di storia e didattica della Shoah ed è socia fondatrice e membro del comitato scientifico dell’Associazione Arte in Memoria (Pietre d’inciampo a Roma). Autore de Il ritorno a casa ha in uscita un volume su Pietro Terracina, sopravvissuto ai campi di concentramento.
mar/20
ore 11:50
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023