Lavoro ecoautonomo. Sulle tracce di un diverso lavorare
Martedì 24 luglio, alle 21, al Centro servizi culturali, incontro con Lucia Bertell e di Cristina Cometti su "Lavoro ecoautonomo. Sulle tracce di un diverso lavorare"
Il Giardino del Centro 2018
R.A.D.IO ATTIVO
3 - 31 Luglio 2018
Centro Servizi Culturali UNLA Oristano
Martedì 24 luglio ore 21
Lavoro ecoautonomo
Sulle tracce di un diverso lavorare
A cura di Lucia Bertell e di Cristina Cometti
In un mondo in cui il lavoro domina il nostro quotidiano, condizionando la stessa identità sociale, vanno emergendo nuove realtà - come le Reti di economia solidale con i GAS, i mercati autogestiti di Genuino Clandestino o i Centri di Sperimentazione Autosviluppo - che fondano la propria attività sull'autorganizzazione delle produzioni, sulla creatività sociale e sulle relazioni di utilità (non di utilitarismo) tra lavoratori produttori e cittadini critici. Grazie a questo "fare" che spesso prende la forma delle piccole cose, si sta configurando un lavoro vernacolare denso di valori, emozioni e qualità dell'esperienza. Un approccio inedito, basato su una forte istanza di autonomia, che i singoli protagonisti esprimono inventando un nuovo alfabeto, con il quale danno voce ai loro differenti modi non solo di lavorare ma soprattutto di vivere
Lucia Bertell, ricercatrice, fa parte di TiLT/Territori in Libera Transizione - laboratorio di ricerca sulle nuove pratiche di cittadinanza del Dip. Scienze umane dell'Università di Verona.
Cristina Cometti, medica critica, da anni impegnata, tra ricerca ed esperienza personale, nel tenere insieme pensiero scientifico e umanistico.
Cristina e Lucia da venticinque anni conducono insieme una riflessione sociale, ecofemminista e politica anche partecipando a incontri pubblici e producendo articoli.
lug/18
ore 13:37
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo