Le maschere del carnevale in Sardegna
Sabato 16 febbraio alle ore 10, all'Hospitalis Sancti Antoni, si terrà la conferenza "Le maschere del carnevale in Sardegna"
Sabato 16 febbraio alle ore 10, all'Hospitalis Sancti Antoni, si terrà la conferenza "Le maschere del carnevale in Sardegna".
L'iniziativa, dell'Assessorato alla cultura del Comune di Oristano e della Fondazione Sa Sartiglia nell’ambito di MuseoOristano, è riservata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di riscoprire le maschere del carnevale
“L'evento – spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Oristano Massimiliano Sanna - è organizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione con l'intento di raggiungere e sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado sulle tradizioni legate al carnevale”.
Interverranno Maurizio Casu che parlerà di Sartiglia, Erika Meles antropologa che parlerà dei carnevali in Sardegna e Antonello Carboni che proietterà spezzoni di video sulla Sartiglia e sui carnevali in Sardegna e si soffermerà sull'attività del reporter in eventi come il carnevale.
feb/19
ore 12:20
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Settembre Oristanese - Un mese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. Ritorna Mediterranea
- Orari estivi delle biblioteche comunali
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 17 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 16 settembre 2023
- Torre Grande Summer 2023 - Due mesi ricchi di appuntamenti del 15 settembre 2023