Letture e Visioni - Secondo incontro con Guia Risari
Sabato 17 Gennaio, alla Biblioteca Comunale, alle 18, sarà la volta di “Come utilizzare le fiabe: leggere attentamente le istruzioni” incontro durante il quale la Risari incontrerà docenti, educatori, genitori, bibliotecari, curiosi e appassionati di storie, oralità, immagini, narrativa
Il 17 Gennaio Oristano Letture/Visioni riprende le sue attività con una serie di eventi legati alla personalità singolare e poliedrica di Guia Risari, scrittrice, filosofa, progettista di laboratori per adulti e bambini.
Sabato 17 Gennaio, alla Biblioteca Comunale, alle 18, sarà la volta di “Come utilizzare le fiabe: leggere attentamente le istruzioni” incontro durante il quale la Risari incontrerà docenti, educatori, genitori, bibliotecari, curiosi e appassionati di storie, oralità, immagini, narrativa.
Guia Risari
Studiosa e scrittrice, è laureata in Filosofia Morale all’Università Statale di Milano, e dopo un M.A. in Modern Jewish Studies a Leeds, si è interessata alla letteratura comparata delle migrazioni in Francia. Ha pubblicato saggi di storia, filosofia e letteratura di tematica ebraica, tra cui The Document Within the Walls. The Romance of Bassani e Jean Améry. Il risentimento come morale, vincitore di numerosi premi. Ha tradotto autori come Rawicz, Condé, La Fontaine, Monénembo, Almond, Benedictus e curato romanzi francofoni, volumi di poesia, cinema e intercultura. Pubblica articoli, testi surrealisti, teatrali, libri per bambini, poesia e narrativa. È autrice di trasmissioni radiofoniche e ha scritto La pietra e il bambino per Teatro Gioco Vita. Di recente pubblicazione, il romanzo Il taccuino di Simone Weil (rueBallu 2014). Scrive in italiano, francese, spagnolo e inglese. Interviene con laboratori di scrittura, letture, corsi di formazione e conferenze. www.guiarisari.com
gen/15
ore 12:49
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Regolamento scuola civica di musica
- Regolamento Archivio Storico
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali